Vans Ultrarange VR3

Vans Ultrarange VR3: La Guida Completa alla Sneaker Sostenibile

Vans Ultrarange VR3: La Guida Completa alla Sneaker Sostenibile

1. Introduzione alle Vans Ultrarange VR3

1.1 Presentazione delle Vans Ultrarange VR3

Benvenuti, cari lettori! Oggi esploreremo insieme le nuovissime Vans Ultrarange VR3, una scarpa ideale per l’estate, grazie alle sue caratteristiche innovative e sostenibili. Preparatevi a scoprire questo prodotto rivoluzionario del brand californiano.

1.2 L’obiettivo di combinare comfort, stile e sostenibilità

Le Vans Ultrarange VR3 nascono con l’intento di offrire un mix vincente di comfort, stile e sostenibilità. Vans, azienda iconica nel mondo delle calzature, conferma il suo impegno nella ricerca di soluzioni innovative e nel rispetto dell’ambiente. Con le VR3, la casa di moda californiana punta a conquistare il cuore degli appassionati di sneakers e di chiunque cerchi un prodotto all’avanguardia.

1.3 Il movimento VR3 di Vans e i suoi obiettivi

Il movimento VR3 di Vans si focalizza sulla sostenibilità e si pone l’obiettivo di utilizzare, entro il 2030, materiali a basso impatto ambientale come cotone, cuoio, gomma e poliestere. Questi materiali provengono da fonti rigenerative, responsabili, rinnovabili o riciclate, garantendo così un approccio ecologico nella produzione delle calzature.

Questo impegno si inserisce nella crescente tendenza del settore moda a privilegiare la sostenibilità e a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Vans, con la sua linea Ultrarange VR3, dimostra di essere all’altezza delle sfide del futuro, investendo in soluzioni green e responsabili.

1.4 Design e colori delle Vans Ultrarange VR3

Le Ultrarange VR3 si distinguono per il loro design minimalista ed elegante, adatto a chi cerca uno stile semplice e d’impatto. La gamma di colori proposta è ampia e variegata, con tonalità che spaziano dai classici bianco e nero fino a sfumature più audaci e accattivanti.

Il colore Chive, in particolare, è stato scelto per sottolineare l’importanza della sostenibilità attraverso l’utilizzo di un verde intenso e vibrante. Questa tonalità esprime la filosofia green alla base delle Vans Ultrarange VR3 e si presta a essere abbinata a diversi outfit, rendendo queste scarpe un’ottima scelta per chi desidera unire moda e responsabilità ambientale.

In sintesi, le Vans Ultrarange VR3 sono la risposta perfetta per chi cerca una scarpa estiva dal design accattivante e realizzata con materiali sostenibili. Con il loro equilibrio tra comfort, stile e rispetto per l’ambiente, queste sneakers rappresentano un passo avanti nel mondo delle calzature ecologiche.

Vans Ultrarange VR3

2. Materiali sostenibili delle Vans Ultrarange VR3

2.1 Un viaggio nel cuore della sostenibilità

Immaginate di camminare per le strade di una città estiva, sentendo i piedi comodi e freschi, sapendo di aver fatto una scelta che abbraccia l’ambiente. Ecco cosa significherà indossare le Vans Ultrarange VR3, realizzate con materiali sostenibili e a basso impatto di CO2. Entriamo nel mondo di questi materiali rivoluzionari, che fanno la differenza per il nostro pianeta.

2.2 La tomaia in PET riciclato: un nuovo inizio per le bottiglie di plastica

Le Ultrarange VR3 trasformano le bottiglie di plastica in una tomaia leggera e traspirante, composta da un mix di cotone biologico al 50%, PET riciclato al 36% e nylon riciclato al 14%. La Jazz stripe dipinta sui lati aggiunge un tocco di stile minimalista a questa scarpa innovativa e sostenibile.

2.3 Suola in gomma naturale: il segreto nascosto nella corteccia degli alberi

La suola delle Vans Ultrarange VR3 è realizzata in gomma naturale, un materiale biodegradabile e rinnovabile, estratto dalla corteccia di alberi come l’Hevea brasiliensis. Scoprire il terreno sotto i piedi non è mai stato così responsabile e sostenibile.

2.4 Lacci in cotone biologico: un filo verde che ci unisce

I lacci delle Vans Ultrarange VR3 sono realizzati in cotone biologico, coltivato senza l’uso di pesticidi chimici e con un minor consumo di acqua rispetto al cotone tradizionale. Un piccolo gesto che, insieme ad altri, contribuisce a ridurre l’impronta ecologica delle nostre calzature.

2.5 L’innovativa intersuola VR3Cush™: ammortizzazione e sostenibilità

La nuova intersuola VR3Cush™ delle Ultrarange VR3 è composta per almeno il 50% da schiuma EVA a base biologica. Questo plantare offre un eccellente comfort e ammortizzazione, garantendo al contempo una scelta più sostenibile rispetto alle tradizionali schiume EVA.

Lasciatevi conquistare dalle Ultrarange VR3 e fate parte della rivoluzione della sostenibilità nel mondo delle calzature. Scegliere queste scarpe significa abbracciare un futuro più verde e responsabile, dimostrando che è possibile unire stile e innovazione senza compromettere l’ambiente. Indossatele con orgoglio, sapendo che ogni passo contribuisce a un mondo migliore.

Vans Ultrarange VR3

3. Comfort e caratteristiche tecniche delle Vans Ultrarange VR3

3.1 Un’esperienza di comfort senza eguali

Le Vans Ultrarange VR3 non sono solo ecologiche, ma offrono anche un comfort eccezionale che vi accompagnerà lungo le vostre avventure quotidiane. Ecco cosa rende queste scarpe così straordinarie per il vostro benessere e le vostre esigenze.

3.2 Comfort e ammortizzazione: il segreto di una giornata senza stanchezza

Le Vans Ultrarange VR3 sono progettate per offrire un comfort imbattibile e un’ammortizzazione ideale per le lunghe giornate in piedi o per le passeggiate in città. Sentirete una sensazione di leggerezza e benessere a ogni passo, come se camminaste su una nuvola.

3.3 Traspirabilità: l’alleata contro il caldo estivo

La tomaia in PET riciclato è leggera e altamente traspirante, permettendo ai piedi di rimanere asciutti e freschi anche nelle giornate più calde. Inoltre, il tessuto mesh sulla parte superiore migliora ulteriormente la traspirabilità, rendendo queste scarpe perfette per tutte le stagioni. La costruzione monopezzo e la linguetta “sock-like” offrono una calzata confortevole e aderente al piede.

3.4 Trazione e aderenza: sicurezza in ogni condizione

La suola in gomma naturale delle Vans Ultrarange VR3 offre un’ottima trazione e aderenza su diverse superfici, sia asciutte che bagnate. Il design della suola a spina di pesce migliora ulteriormente l’aderenza, garantendo una camminata sicura e stabile in ogni condizione.

3.5 Flessibilità e leggerezza: libertà di movimento a portata di piede

Grazie alla loro costruzione flessibile e leggera, le Vans Ultrarange VR3 offrono una grande libertà di movimento e una sensazione di leggerezza ai piedi. Questo le rende ideali per chi cerca una scarpa versatile, adatta sia per l’uso quotidiano che per le avventure all’aria aperta.

3.6 Design e stile: la moda incontra la sostenibilità

Le Vans Ultrarange VR3 mantengono il classico stile Vans, con un design semplice e pulito che si abbina facilmente a diversi outfit. Disponibili in molte varietà di colori, queste scarpe sono perfette per chi desidera unire moda e sostenibilità.

Scegliere le Ultrarange VR3 significa optare per un mix perfetto di comfort, stile e sostenibilità. Sperimentate la sensazione di camminare su un materasso di nuvole, sapendo di aver fatto una scelta che rispetta l’ambiente e vi fa sentire bene.

Scala taglie VANS

4. Scegliere la taglia giusta delle Vans Ultrarange VR3

4.1 Trovare la misura perfetta: un passo fondamentale

Ora che conosci tutte le caratteristiche delle Vans Ultrarange VR3, è arrivato il momento di parlare delle taglie e di come scegliere quella più adatta a te. In questo capitolo, ti daremo alcuni consigli utili per assicurarti che le tue nuove scarpe ecologiche calzino alla perfezione.

4.2 Consulta la guida alle taglie: il primo passo verso la scarpa giusta

Vans fornisce una guida alle taglie sul proprio sito web, che può aiutarti a capire quale misura sia la migliore per te. Ricorda che le taglie possono variare leggermente tra i diversi modelli, quindi è fondamentale prestare attenzione alle specifiche di ogni scarpa.

4.3 Confronto con la versione EXO: differenze e similitudini

La VR3 è leggermente più lunga e stretta rispetto alla versione EXO, ma il materiale è flessibile e si adatta bene a piedi di diverse larghezze. Tuttavia, la durabilità potrebbe essere una preoccupazione a causa della maglia aperta e del rinforzo minimo sulla tomaia.

4.4 Prova e adatta: non aver paura di cambiare

Se possibile, prova le scarpe in un negozio fisico per avere un’idea più precisa della calzata e del comfort. Se acquisti online, assicurati che il rivenditore offra una politica di reso e cambio taglia, in modo da poter scambiare le scarpe se necessario.

4.5 Ascolta il tuo piede: il tuo miglior consigliere

Quando provi le Ultrarange VR3, presta attenzione a come si sentono i tuoi piedi. Devono essere comode e avvolgenti, ma non troppo strette. Inoltre, considera eventuali calzini o solette che potresti utilizzare, poiché questi potrebbero influire sulla calzata.

4.6 Goditi la tua scelta: un passo verso un futuro sostenibile

Una volta trovata la taglia giusta, potrai goderti il comfort e il design delle tue nuove Vans Ultrarange VR3, sapendo di aver fatto una scelta sostenibile e responsabile. Non solo avrai un paio di scarpe alla moda e comode, ma contribuirai anche a un futuro più verde per il nostro pianeta.

Vans Ultrarange VR3

5. Outro: Scopri di più e acquista le tue Vans Ultrarange VR3

5.1 Guarda le Vans Ultrarange VR3 in azione sul nostro canale YouTube

Sei curioso di vedere le Ultrarange VR3 indossate e in azione? Non perderti il nostro video su YouTube, dove potrai ammirare queste fantastiche scarpe da vicino. Iscriviti al nostro canale e attiva la campanella delle notifiche per non perderti i nostri prossimi video sulle ultime tendenze nel mondo delle calzature e dello streetwear.

👉 Clicca qui per vedere il nostro video su YouTube

5.2 Acquista le tue Vans Ultrarange VR3 nel nostro negozio online

Sei pronto per aggiungere un tocco di sostenibilità e stile al tuo guardaroba? Visita la nostra sezione dedicata alle Ultrarange VR3 sul nostro sito web e scegli il tuo paio preferito. Approfitta delle nostre offerte esclusive e della comodità dell’acquisto online, e non dimenticare di consultare la nostra guida alle taglie per assicurarti la misura perfetta.

🛒 Acquista ora le tue Vans Ultrarange VR3 nel nostro negozio online

Grazie per aver letto il nostro articolo sulle Vans Ultrarange VR3. Speriamo che tu abbia trovato utili le nostre informazioni e consigli. Non dimenticare di seguirci sui social media e di iscriverti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e tendenze nel mondo delle scarpe e dello streetwear. Buono shopping e a presto!

Vans Knu Skool

Vans Knu Skool: L’evoluzione delle iconiche Old Skool

Il trionfale ritorno delle Vans Knu Skool

Innanzitutto, le Vans Knu Skool celebrano il loro grande ritorno. Dapprima, la collaborazione esclusiva con Imran Potato aveva già catturato l’attenzione degli appassionati. Successivamente, il noto marchio di calzature da skateboard ha deciso di rilanciare il modello del 1998, proponendolo come evoluzione rivoluzionaria delle celebri Vans Old Skool.

Ti invitiamo a leggere tutto l’articolo, scoprirai anche le nuove colorazioni in uscita a breve!

Un design audace e distintivo

Prima di tutto, queste sneakers sorprendenti reinterpretano gli elementi stilistici che caratterizzano le Old Skool, conferendo loro un design più audace e chunky. Inoltre, la generosa imbottitura sia nella fodera interna che nella linguetta, rende le Knu Skool uniche e irresistibili, spingendo chi le osserva a volerne scoprire di più. 

Vans Knu Skool Retro

Caratteristiche affascinanti delle Knu Skool

Inizialmente, le Knu Skool presentano lacci più robusti, perfettamente in sintonia con l’audace linea laterale ricamata sulla tomaia in suede di alta qualità. In confronto con la versione firmata Imran Potato, la differenza principale, oltre al prezzo accessibile, sta nel raffinato branding di Vans: ora posizionato esclusivamente sulla linguetta, per un tocco di stile più discreto.

Vans Knu Skool potato
Vans Knu Skool potato
Vans Knu Skool
Vans Knu Skool

Colorazioni esclusive in uscita nel futuro e disponibilità online

Prima di tutto, non perdere l’occasione di aggiungere al tuo guardaroba le esclusive colorazioni delle Vans Knu Skool. Inoltre, sono già disponibili online al prezzo imbattibile di €90. Lasciati conquistare dal loro fascino ineguagliabile e scopri come arricchire il tuo stile con queste irresistibili sneakers.

Spoiler nuove colorway in imminente uscita!

Seguici sui nostri canali social per non perderti queste release di Knu Skool appena usciranno!

Vans Knu Skool Brown
Vans Knu Skool
Vans Knu Skool Nere

L’ispirazione anni ’90 delle Vans Knu Skool

In primo luogo, le Knu Skool rappresentano una rivisitazione in stile anni ’90 delle classiche scarpe da skate, ispirate ai dettagli voluminosi dei modelli di quel periodo. Oltre a ciò, la resistente tomaia in pelle scamosciata e la silhouette dal profilo basso con linguetta e collo ultra imbottiti, evocano un look massiccio che richiama le Old Skool originali.

Estetica “Off The Wall” e iconica Sidestripe™

Prima di tutto, il design delle Vans Knu Skool incorpora l’estetica “Off The Wall” di Vans. Inoltre, il modello sfoggia l’iconica Sidestripe™ sagomata in 3D, aggiungendo un ulteriore tocco di stile al look imponente della scarpa. Infine, una linguetta sul tallone facilita indossare e sfilare la calzatura con estrema praticità.

Le caratteristiche distintive delle Vans Knu Skool

In primo luogo, le Knu Skool offrono uno stile anni ’90 con un profilo basso. Inoltre, la robusta tomaia in pelle scamosciata garantisce durata e resistenza. Aggiungendo comfort e look voluminoso, la linguetta e il collo super imbottiti rendono le sneakers uniche. A seguire, la Sidestripe™ sagomata in 3D dona un elemento di design distintivo. Infine, la linguetta sul tallone permette una calzata agevole e pratica.

Knu Skool: un must-have per gli amanti dello streetwear

In conclusione, le Vans Knu Skool rappresentano un must-have per gli appassionati di stile retrò e sneakers audaci. Perciò, non lasciarti sfuggire l’opportunità di aggiungere queste calzature uniche al tuo guardaroba e fai un tuffo nel passato indossando il massimo del comfort e dello stile. Immergiti nel mondo delle Knu Skool e scopri come queste sneakers rivoluzionarie possono trasformare il tuo look e offrirti un’esperienza di stile ineguagliabile.

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Vans Slip on a scacchi

Vans Slip on a scacchi | La storica VANS senza lacci

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

Vans Slip on a scacchi

Vans Slip on

Pratiche e dal profilo basso, le scarpe Vans Slip on a scacchi presentano dei dettagli elastici laterali un collo imbottito per il massimo del comfort, Il modello presenta inoltre un'etichetta con il logo Vans e l'originale suola waffle che garantisce una maggiore aderenza.

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

Perchè gli scacchi?

Vans Slip on a scacchi

1944

Il giovane Paul Van Doren aveva appena abbandonato gli studi in terza media. Invece che a scuola, infatti, preferiva trascorrere le giornate all’ippodromo, dove era conosciuto con il soprannome di “Dutch the Clutch” (“olandese acchiappatutto”) per le sue precoci doti di scommettitore e per la capacità di guadagnare.

Nonostante la sua intraprendenza, non passò molto prima che la madre mettesse fine alle sue “imprese ippiche” ordinandogli di farsi assumere alla Randy’s, una fabbrica di scarpe di Boston, sua città natale.

 

1976

La storia della stampa checkerboard ebbe inizio 10 anni dopo, con il modello #48 delle Vans, oggi conosciuto come Slip-On. Steve Van Doren, figlio di Paul, aveva notato che i giovani skater decoravano l’intersuola delle scarpe per creare un effetto a scacchiera. Van Doren decise di sviluppare quest’idea, stampando il motivo sulla tomaia in tela delle Slip-On. Nacque così il famoso modello Vans Slip on a scacchi.

1966

Trascorsi 20 anni, durante i quali aveva raggiunto la posizione di vicepresidente esecutivo dell’azienda e si era trasferito in California per salvare una filiale in difficoltà, Van Doren decise di mettersi alla prova avviando una propria impresa calzaturiera.

Nel 1966 Paul, insieme al fratello Jim e agli amici Gordy and Serge, aprì la Van Doren Rubber Company, al numero 704 della East Broadway ad Anaheim, California. Il loro modello di business era unico, in quanto le scarpe venivano realizzate in loco e vendute direttamente al pubblico. “Scarpe in tela per tutta la famiglia” era lo slogan sulla scatola.

La prima mattina di apertura, le scarpe da barca Vans, ora conosciute come Authentic, furono acquistate da 12 clienti. Durante la prima settimana, una cliente ne ordinò un paio di un colore diverso e Van Doren chiese un campione del tessuto da utilizzare, dando così inizio alla personalizzazione delle scarpe per cui Vans è rinomata.

Nello stesso periodo, in Gran Bretagna, si stava diffondendo una seconda ondata di musica ska, la 2 tone, che si accompagnava al tema del superamento delle tensioni razziali. In questo contesto, band come gli Specials utilizzavano il motivo a scacchi come simbolo di unità razziale. Fu per questo che le Vans Checkerboard Slip-On diventarono presto uno degli elementi distintivi e più diffusi in questa subcultura.

Band come gli Specials utilizzavano il motivo a scacchi come simbolo di unità razziale.

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

DAI UNO SGUARDO ALLE NOSTRE PROMO

Vans Slip on a scacchi

SEGUICI SUI SOCIAL

E tieniti aggiornato su nuovi arrivi, news, e retroscena del nostro negozio

vans old skool comfycush

In cosa si differenziano le Old Skool Comfycush?

Se proprio desideri scoprire le differenze tra Vans Old Skool Comfycush e il modello tradizionale, allora sei capitato nel luogo perfetto!

Infatti, la rivoluzionaria linea Comfycush è stata recentemente introdotta sui principali modelli di Vans, però potresti chiederti quali sono le reali trasformazioni apportate alla silhouette della tua amata sneaker? Perciò, esploriamo insieme questa novità!

Per avere un’idea chiara, dai un’occhiata al nostro sintetico video esplicativo qui sotto (Vedi VANS COMFYCUSH a partire dal minuto 2:06)

Caratteristiche Vans Old Skool Comfycush

Nonostante sia stato quasi dimezzato il peso della scarpa, si è riusciti a mantenere l’eccellente qualità estetica e materiale della celebre suola waffle di Vans.

Come puoi notare nelle foto, infatti, è sufficiente girare la scarpa per rendersene conto: la COMFYCUSH™, a ben vedere, presenta riempimenti bianchi nei rilievi della suola.

Inoltre, osservando attentamente la scarpa dall’alto, potrai scoprire anche una sottile differenza sulla tomaia.

Suola

COMFYCUSH

CLASSIC

Nonostante sia stato quasi dimezzato il peso della scarpa, si è riusciti a mantenere l’eccellente qualità estetica e materiale della celebre suola waffle di Vans.

Come puoi notare nelle foto, infatti, è sufficiente girare la scarpa per rendersene conto: la COMFYCUSH™, a ben vedere, presenta riempimenti bianchi nei rilievi della suola.

Inoltre, osservando attentamente la scarpa dall’alto, potrai scoprire anche una sottile differenza sulla tomaia.

Tomaia

COMFYCUSH

CLASSIC

Innanzitutto, è importante sottolineare che, una volta allacciata, la scarpa risulterà leggermente più ampia rispetto al modello precedente, proprio grazie all’imbottitura più spessa sul retro che protegge meglio la zona attorno al tallone. Dopo averla indossata, noterete come la percepirete decisamente più avvolgente. Inoltre, un altro aspetto interessante è che la linguetta è stata arricchita con elastici interni, i quali garantiranno una stabilità superiore, persino se tenuta leggermente più slacciata.

Lato 

Vans "OLD SKOOL" ComfyCush Black/White

COMFYCUSH

Vans "OLD SKOOL" Classic Black/White

CLASSIC

Come potrete notare, ci sono sottili differenze anche ai lati, soprattutto riguardo alla punta anteriore: se osservate attentamente, potrete riconoscere l’inclinazione e la forma della suola.

Per quanto riguarda il sottopiede, esso è decisamente più morbido e anatomico; tuttavia, a parte la scritta COMFYCUSH™ vicino al logo, non sembrano esserci differenze visive.

In sintesi, dopo averle provate, possiamo con certezza affermare che si avverte immediatamente una notevole differenza quando indossate, il che rappresenta già un grande vantaggio. Oltre a ciò, considerando che la suola ha la stessa qualità delle precedenti Lite, ma con miglioramenti, avrete un’ottima ragione per sostituire il vostro vecchio paio con queste nuove e sensibilmente migliorate.

Allora, che ne pensi? Hai già avuto l’opportunità di provare le nuove Vans Old Skool COMFYCUSH™?

Se hai domande, sentiti libero di chiedere!

(E non dimenticare di iscriverti al nostro canale YOUTUBE!)

Cordiali saluti,

Fred

ACQUISTA VANS COMFYCUSH

Nel seguente Video, invece, trovi il confronto tra le VANS Classic, e le  VANS Skate PRO

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Add to cart