Vans Slip on a scacchi

Vans Slip on a scacchi | La storica VANS senza lacci

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

Vans Slip on a scacchi

Vans Slip on

Pratiche e dal profilo basso, le scarpe Vans Slip on a scacchi presentano dei dettagli elastici laterali un collo imbottito per il massimo del comfort, Il modello presenta inoltre un'etichetta con il logo Vans e l'originale suola waffle che garantisce una maggiore aderenza.

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

Perchè gli scacchi?

Vans Slip on a scacchi

1944

Il giovane Paul Van Doren aveva appena abbandonato gli studi in terza media. Invece che a scuola, infatti, preferiva trascorrere le giornate all’ippodromo, dove era conosciuto con il soprannome di “Dutch the Clutch” (“olandese acchiappatutto”) per le sue precoci doti di scommettitore e per la capacità di guadagnare.

Nonostante la sua intraprendenza, non passò molto prima che la madre mettesse fine alle sue “imprese ippiche” ordinandogli di farsi assumere alla Randy’s, una fabbrica di scarpe di Boston, sua città natale.

 

1976

La storia della stampa checkerboard ebbe inizio 10 anni dopo, con il modello #48 delle Vans, oggi conosciuto come Slip-On. Steve Van Doren, figlio di Paul, aveva notato che i giovani skater decoravano l’intersuola delle scarpe per creare un effetto a scacchiera. Van Doren decise di sviluppare quest’idea, stampando il motivo sulla tomaia in tela delle Slip-On. Nacque così il famoso modello Vans Slip on a scacchi.

1966

Trascorsi 20 anni, durante i quali aveva raggiunto la posizione di vicepresidente esecutivo dell’azienda e si era trasferito in California per salvare una filiale in difficoltà, Van Doren decise di mettersi alla prova avviando una propria impresa calzaturiera.

Nel 1966 Paul, insieme al fratello Jim e agli amici Gordy and Serge, aprì la Van Doren Rubber Company, al numero 704 della East Broadway ad Anaheim, California. Il loro modello di business era unico, in quanto le scarpe venivano realizzate in loco e vendute direttamente al pubblico. “Scarpe in tela per tutta la famiglia” era lo slogan sulla scatola.

La prima mattina di apertura, le scarpe da barca Vans, ora conosciute come Authentic, furono acquistate da 12 clienti. Durante la prima settimana, una cliente ne ordinò un paio di un colore diverso e Van Doren chiese un campione del tessuto da utilizzare, dando così inizio alla personalizzazione delle scarpe per cui Vans è rinomata.

Nello stesso periodo, in Gran Bretagna, si stava diffondendo una seconda ondata di musica ska, la 2 tone, che si accompagnava al tema del superamento delle tensioni razziali. In questo contesto, band come gli Specials utilizzavano il motivo a scacchi come simbolo di unità razziale. Fu per questo che le Vans Checkerboard Slip-On diventarono presto uno degli elementi distintivi e più diffusi in questa subcultura.

Band come gli Specials utilizzavano il motivo a scacchi come simbolo di unità razziale.

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

DAI UNO SGUARDO ALLE NOSTRE PROMO

Vans Slip on a scacchi

SEGUICI SUI SOCIAL

E tieniti aggiornato su nuovi arrivi, news, e retroscena del nostro negozio

vans old skool comfycush

In cosa si differenziano le Old Skool Comfycush?

Se proprio desideri scoprire le differenze tra Vans Old Skool Comfycush e il modello tradizionale, allora sei capitato nel luogo perfetto!

Infatti, la rivoluzionaria linea Comfycush è stata recentemente introdotta sui principali modelli di Vans, però potresti chiederti quali sono le reali trasformazioni apportate alla silhouette della tua amata sneaker? Perciò, esploriamo insieme questa novità!

Per avere un’idea chiara, dai un’occhiata al nostro sintetico video esplicativo qui sotto (Vedi VANS COMFYCUSH a partire dal minuto 2:06)

Caratteristiche Vans Old Skool Comfycush

Nonostante sia stato quasi dimezzato il peso della scarpa, si è riusciti a mantenere l’eccellente qualità estetica e materiale della celebre suola waffle di Vans.

Come puoi notare nelle foto, infatti, è sufficiente girare la scarpa per rendersene conto: la COMFYCUSH™, a ben vedere, presenta riempimenti bianchi nei rilievi della suola.

Inoltre, osservando attentamente la scarpa dall’alto, potrai scoprire anche una sottile differenza sulla tomaia.

Suola

COMFYCUSH

CLASSIC

Nonostante sia stato quasi dimezzato il peso della scarpa, si è riusciti a mantenere l’eccellente qualità estetica e materiale della celebre suola waffle di Vans.

Come puoi notare nelle foto, infatti, è sufficiente girare la scarpa per rendersene conto: la COMFYCUSH™, a ben vedere, presenta riempimenti bianchi nei rilievi della suola.

Inoltre, osservando attentamente la scarpa dall’alto, potrai scoprire anche una sottile differenza sulla tomaia.

Tomaia

COMFYCUSH

CLASSIC

Innanzitutto, è importante sottolineare che, una volta allacciata, la scarpa risulterà leggermente più ampia rispetto al modello precedente, proprio grazie all’imbottitura più spessa sul retro che protegge meglio la zona attorno al tallone. Dopo averla indossata, noterete come la percepirete decisamente più avvolgente. Inoltre, un altro aspetto interessante è che la linguetta è stata arricchita con elastici interni, i quali garantiranno una stabilità superiore, persino se tenuta leggermente più slacciata.

Lato 

Vans "OLD SKOOL" ComfyCush Black/White

COMFYCUSH

Vans "OLD SKOOL" Classic Black/White

CLASSIC

Come potrete notare, ci sono sottili differenze anche ai lati, soprattutto riguardo alla punta anteriore: se osservate attentamente, potrete riconoscere l’inclinazione e la forma della suola.

Per quanto riguarda il sottopiede, esso è decisamente più morbido e anatomico; tuttavia, a parte la scritta COMFYCUSH™ vicino al logo, non sembrano esserci differenze visive.

In sintesi, dopo averle provate, possiamo con certezza affermare che si avverte immediatamente una notevole differenza quando indossate, il che rappresenta già un grande vantaggio. Oltre a ciò, considerando che la suola ha la stessa qualità delle precedenti Lite, ma con miglioramenti, avrete un’ottima ragione per sostituire il vostro vecchio paio con queste nuove e sensibilmente migliorate.

Allora, che ne pensi? Hai già avuto l’opportunità di provare le nuove Vans Old Skool COMFYCUSH™?

Se hai domande, sentiti libero di chiedere!

(E non dimenticare di iscriverti al nostro canale YOUTUBE!)

Cordiali saluti,

Fred

ACQUISTA VANS COMFYCUSH

Nel seguente Video, invece, trovi il confronto tra le VANS Classic, e le  VANS Skate PRO

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Add to cart