DLYNR X Clipper

Dolly Noire x Clipper : l’incontro tra la creatività italiana e il fenomeno da collezione

Dolly Noire x Clipper: l’incontro tra la creatività italiana e il fenomeno da collezione

La nuova collezione Dolly Noire x Clipper, sarà disponibile dal 18 Giugno 2023

DLYNR e CLIPPER tornano in una partnership straordinaria, lanciando una Capsule Collection SS23 esclusiva e irresistibile.

Immancabili le grafiche più accattivanti, arricchite da una serie di Clipper, 4 vassoi unici in edizione limitata.

In omaggio alle collaborazioni precedenti, la collezione include una maglia iconica, un pezzo imperdibile per ogni appassionato.

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di aggiungere queste gemme alla tua collezione: scegli DLYNR e CLIPPER e mostra il tuo stile!

Dolly Noire x Clipper

Dolly Noire e Clipper: Una Collaborazione Epica che Celebra l’Arte

Clipper, celebre produttore di accendini e cartine, amato dai giovani globalmente, celebra il genio italiano con una collaborazione epica: Dolly Noire x Clipper.

Dolly Noire, giovane brand italiano di streetwear, è noto per idee innovative e grafiche artistiche, trasformando oggetti quotidiani come accendini e cartine in opere d’arte.

L’alleanza tra Clipper e Dolly Noire supera la semplice creazione di prodotti, unendo due realtà impegnate nell’arte e nella cultura, collaborando con talenti brillanti sia nazionali che internazionali.

Insieme, lanciano una limited edition destinata a diventare un “must have” per collezionisti appassionati.

Con Dolly Noire x Clipper, potrai esprimere il tuo stile unico, mostrando sostegno all’arte e alla creatività italiana. Ogni pezzo di questa collezione esclusiva simboleggia l’eccellenza e l’innovazione che caratterizzano entrambi i brand.

Dolly Noire x Clipper

Come nasce la partnership ?

Nasce dall’incontro tra Clipper e Dolly Noire, grazie alla sinergia con Art Of Sool. Mirco Busatto, responsabile comunicazione Clipper, sottolinea l’importanza dell’unione per valorizzare la diversità e la creatività non convenzionale.

Questa partnership mira a rompere gli schemi tradizionali, avviando sinergie con realtà esterne che condividano valori delle nuove generazioni. L’attitudine non convenzionale dei due brand si concretizza in questa audace collaborazione, attirando l’attenzione del web.

I disegni della collezione sono opera di talentuosi artisti italiani, e il team creativo di Dolly Noire. La scelta di Clipper di unirsi a Dolly Noire, brand legato alla cultura street e hip-hop, dimostra la volontà dell’iconico produttore di accendini di abbattere le barriere e reinventarsi. Mirco Busatto afferma che l’associazione con Dolly Noire segnala l’intenzione di Clipper di spingersi oltre, osare e superare confini spesso dati per scontati nella comunicazione.

Dolly Noire x Clipper rappresenta un momento storico per la collaborazione tra arte, moda e design, dimostrando che è possibile reinventare il quotidiano e trasformarlo in qualcosa di straordinario. Unisciti a questa rivoluzione creativa e scopri come Dolly Noire x Clipper può ispirare anche te a esprimere il tuo stile unico e audace.

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di entrare a far parte di questo straordinario connubio tra arte, moda e design.

Ricorda, sono disponibili solo per un periodo limitato! Clicca qui e vivi l’esperienza Dolly Noire x Clipper oggi stesso. 

Scopri tutti gli articoli DOLLY NOIRE

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Calze American Socks

American Socks: la scelta perfetta per una vita attiva ed alternativa

Calze American Socks

American Socks: la scelta perfetta per una vita attiva ed alternativa

American Socks è un marchio originale ed audace che ha conquistato il cuore di una vasta community di appassionati della cultura alternativa.

In questo articolo, puoi scoprire di più sulle caratteristiche distintive di Calze American Socks e perché dovresti scegliere questo marchio.

La storia e l'ispirazione di American Socks

Calze American Socks

American Socks, nato dalla passione per gli skater anni ’80, si è proposto come marchio unico ed originale nel 2013.

Il team, per distinguersi, ha partecipato a festival di musica e sport europei, costruendo così una community di appassionati.

Questi seguaci diffondono il messaggio del marchio, che negli anni ha sviluppato prodotti originali ispirati alla cultura rock, moda tattoo e sport estremi.

Di conseguenza, è diventato un punto di riferimento per gli amanti dello stile alternativo.

La filosofia del marchio punta a osare nel design e a distinguersi, focalizzandosi sulla qualità dei materiali e sulla sostenibilità ambientale.

Orgogliosamente con sede centrale a Barcellona, il team si impegna per creare calze e abbigliamento di alta qualità e durata.

Tutti i prodotti sono realizzati con materiali ecologici e vegani, rendendoli sostenibili per l’ambiente e la società.

La passione per l’arte e lo sport è alla base della filosofia di American Socks, che sostiene i dreamers nel perseguire i propri obiettivi.

Infine, la sfida di American Socks è creare prodotti unici per soddisfare le esigenze di una clientela esigente e consapevole.

La qualità dei prodotti American Socks

Calze American Socks

American Socks, dedicato alla creazione di prodotti di alta qualità per uno stile di vita attivo e alternativo, pone l’accento sulla durata e la sostenibilità.

Il marchio utilizza materiali resistenti e sostenibili, ispirandosi alla cultura degli anni ’90, alla musica punk-rock e metal per soddisfare una clientela attenta alla qualità.

Con una filosofia che valorizza l’audacia nel design e la distinzione dagli altri, American Socks presta particolare attenzione alla costruzione tecnica dei prodotti.

Le calze American Socks, ergonomiche e resistenti, sono realizzate con materiali durevoli e sostenibili per l’ambiente e la società.

L’azienda si impegna anche nella riduzione dell’impatto ambientale, adoperando materiali riciclati per le spedizioni e diminuendo le emissioni di CO2.

Credendo nell’importanza dei dettagli, American Socks si adopera per rendere ogni prodotto unico e speciale, collaborando con artisti locali e internazionali per creare design innovativi e audaci.

Infine, grazie all’attenzione ai dettagli e alla scelta dei materiali, i prodotti del marchio rappresentano un investimento duraturo e sostenibile, che ti accompagnerà nelle avventure per anni a venire.

acquista american socks!

La soddisfazione del cliente

Proprio come American Socks, mettiamo al primo posto la soddisfazione del cliente, offrendo spedizioni veloci in 24H.

Tutti gli ordini sono processati lo stesso giorno, per gli acquisti effettuati entro le 12:00, e spediti il giorno stesso, oppure entro 24 ore per gli ordini effettuati dopo le 12:00.

Scegliere American Socks significa scegliere un marchio che si preoccupa della tua soddisfazione e dell’impatto ambientale dei suoi prodotti. La qualità e l’originalità delle calze e dell’abbigliamento ti accompagneranno nelle tue avventure quotidiane, dando un tocco unico e audace al tuo stile di vita attivo ed alternativo.

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Carhartt WIP cosa significa

Carhartt WIP: Cosa Significa? Rispondiamo alle tue domande

Carhartt Wip cosa significa

Carhartt WIP: Tutto ciò che devi sapere sul marchio.

Ti stai chiedendo Carhartt Wip cosa significa?

Carhartt WIP è un marchio che ha conquistato il cuore degli amanti dello streetwear in tutto il mondo.

In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti su Google riguardo a Carhartt WIP, dalla sua origine alla cura dei capi.

In primo luogo, è importante capire che Carhartt WIP è una divisione separata della Carhartt Inc. originale.

Mentre Carhartt si concentra principalmente sull’abbigliamento da lavoro negli Stati Uniti, Carhartt WIP è specializzata in abbigliamento casual e streetwear di alta qualità per il mercato globale.

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questo iconico marchio.

Carhartt WIP cosa significa?

Carhartt WIP cosa significa

Era il 1994 quando Edwin Faeh decise di intraprendere un’avventura audace, rivoluzionando l’abbigliamento da lavoro e dando vita a un marchio che diventerebbe sinonimo di stile e resistenza: Carhartt WIP.  Ma cosa significa davvero?

Carhartt WIP è l’acronimo di Carhartt Work In Progress. Si tratta di una divisione del marchio originale Carhartt, che si concentra sulla creazione di abbigliamento e accessori ispirati al lavoro, ma con un tocco di moda e design contemporaneo.

Carhartt WIP combina l’eredità dell’abbigliamento da lavoro con lo stile streetwear, offrendo capi di alta qualità e dal design unico.

Edwin trasse ispirazione dall’abbigliamento da lavoro classico di Carhartt, unendo la resistenza degli archetipi americani alle sottoculture affascinate dallo stile unico. In questo modo, Carhartt WIP creò nuovi classici originali, conquistando il cuore di appassionati in tutto il mondo.

Il 1997 segnò un momento epico nella storia di Carhartt WIP, con l’apertura del primo negozio a Londra.

Da allora, il marchio ha esteso la sua presenza a oltre 80 punti vendita sparsi nel mondo, diventando un simbolo di stile e qualità.

Ma Carhartt WIP non è solo moda: è anche una fucina di talenti, con un team di skater e una redazione musicale che supporta artisti e pubblica opere innovative.

i nostri articoli carhartt wip

Che MArca è carhartt?

Che marca è Carhartt

Era il 1930 quando la Carhartt Inc. ha cominciato a produrre le sue tute da lavoro in denim e tela duck a Detroit, Michigan.

Iniziavano a diventare famose tra gli operai d’America per la loro resistenza, il comfort e la vestibilità impeccabile.

Hamilton Carhartt aveva creato un capo di abbigliamento che i lavoratori potevano indossare con orgoglio, sapendo che avrebbero fatto il lavoro senza dover preoccuparsi di strappi, lacerazioni o macchie.

La parola si diffuse rapidamente e presto i commercianti di tutta l’America stavano facendo a gara per mettere le mani sui prodotti Carhartt.

La reputazione dell’azienda per la qualità e la durabilità non tardò a diventare leggendaria.

Oggi, 132 anni dopo la sua fondazione, Carhartt è ancora di proprietà della famiglia Carhartt e continua a produrre abbigliamento da lavoro della massima qualità.

Con tessuti pregiati, una struttura robusta, una vestibilità confortevole e dettagli come le triple linee di cucitura e le capienti tasche multifunzionali, ogni capo è un’opera d’arte a sé stante.

Che marca è Carhartt? È la marca che gli operai di tutto il mondo scelgono per la loro protezione e il loro comfort.

Come lavorare per carhartt wip?

Se vuoi lavorare per Carhartt WIP, la prima cosa da fare è visitare il sito web del marchio e accedere alla sezione “Lavora con noi“.

Qui potrai trovare le posizioni aperte in tutto il mondo, dalle opportunità di stage alle posizioni di leadership.

Se invece, vuoi lavorare per Carhartt Inc., visita questo link.

Una volta che hai individuato la posizione giusta per te, puoi candidarti direttamente attraverso il sito web. Assicurati di fornire un CV aggiornato e una lettera di presentazione dettagliata che spiega perché sei il candidato ideale per la posizione.

Mentre il processo di selezione varia in base alla posizione e alla sede, Carhartt WIP è noto per cercare persone con un forte impegno per la qualità e la dedizione per il lavoro di squadra. Se sei un appassionato di moda, abbigliamento da lavoro o streetwear, potresti essere la persona giusta per lavorare per Carhartt WIP.

In conclusione, se stai cercando di lavorare per un marchio di abbigliamento leggendario con una lunga storia di qualità e dedizione, Carhartt WIP potrebbe essere la scelta giusta per te. Buona fortuna!

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Pantaloni cargo storia tendenze

Pantaloni CARGO: storia, tendenze e come indossarli

Cappello Carhartt Invernale uomo

Pantaloni Cargo Carhartt Wip

 

Pantaloni CARGO: storia, tendenze e come indossarli

La tendenza streetwear essenziale per il 2023

Cappello Carhartt Invernale uomo

Introduzione ai pantaloni Cargo

Sei stanco di indossare sempre gli stessi jeans e vuoi dare una sferzata di novità al tuo guardaroba? Allora è ora di scoprire i pantaloni Cargo! Questa tendenza streetwear sta spopolando, e noi siamo qui per aiutarti a capire tutto quello che c’è da sapere su questa fantastica alternativa ai soliti pantaloni. Continua a leggere e scoprirai la storia, le loro caratteristiche uniche e, soprattutto, come indossarli con stile!

I pantaloni Cargo sono diventati un vero e proprio must-have nel mondo della moda, un capo d’abbigliamento versatile e comodo che può essere indossato sia in occasioni informali che in contesti più eleganti. Grazie alle loro pratiche tasche e al loro look cool, i pantaloni Cargo sono perfetti per chi vuole unire stile e funzionalità in un unico capo d’abbigliamento.

Non importa se sei uno studente, un professionista o un creativo alla ricerca di un nuovo look, questi pantaloni si adattano a tutte le esigenze e a tutti gli stili. Pronto a scoprire di più? Allora continua nella lettura e preparati a innamorarti dei Cargo!

Pantaloni cargo storia tendenze

Pantaloni militari: l’inizio di tutto

Per capire come i pantaloni Cargo abbiano conquistato il mondo della moda, dobbiamo fare un salto indietro nel tempo e scoprire le loro radici militari. I Cargo, infatti, hanno origine negli anni ’30 e ’40, quando furono introdotti come parte dell’uniforme dei soldati britannici e americani. Il loro design era pensato per essere funzionale e resistente, ideale per le situazioni di guerra in cui era fondamentale avere a portata di mano oggetti utili come munizioni, mappe e attrezzature di primo soccorso.

Gli effetti della guerra sul mondo della moda

Come spesso accade, gli eventi storici influenzano il mondo della moda, e la seconda guerra mondiale non fu da meno. Mentre le truppe tornavano a casa, portavano con sé i pantaloni Cargo, e ben presto questi cominciarono a diffondersi anche tra la popolazione civile. La loro praticità, unita a un design robusto e confortevole, li rese un capo d’abbigliamento sempre più popolare, soprattutto tra i giovani che cercavano un modo per esprimere la loro individualità e ribellione.

Pantaloni Cargo: dalla pratica all’icona di stile

Negli anni ’80 e ’90, i Cargo divennero un simbolo del movimento streetwear e della cultura hip-hop, grazie a gruppi musicali e artisti che li indossavano nei loro video e nelle loro esibizioni. Questo fenomeno fece sì che questi pantaloni diventassero sinonimo di stile e anticonformismo, venendo adottati anche da skater, surfisti e appassionati di sport estremi.

Nel corso degli anni, i pantaloni Cargo hanno continuato a evolversi, passando da un capo d’abbigliamento puramente funzionale a un’icona di stile e tendenza. Designer e brand di moda hanno iniziato a reinterpretare i Cargo, introducendo nuovi materiali, colori e dettagli che li hanno resi sempre più versatili e adatti a ogni occasione.

Oggi, i Cargo sono un elemento chiave nel panorama fashion, con una varietà di modelli e stili disponibili per accontentare tutti i gusti.

Che tu preferisca un look casual e rilassato o uno più sofisticato ed elegante, i Cargo sono il capo d’abbigliamento perfetto per esprimere la tua personalità e il tuo stile unico.

E ora che conosci la loro storia e il loro impatto nel mondo della moda, sei pronto a scoprire come indossarli al meglio e come scegliere il paio di pantaloni perfetto per te!

Carhartt WIP Cargo Aviation Short CAMO

Caratteristiche distintive dei pantaloni Cargo

Tasche e funzionalità

Il tratto distintivo dei pantaloni Cargo sono senza dubbio le loro ampie tasche laterali, che li rendono estremamente pratici e funzionali. Queste tasche, solitamente dotate di bottoni o velcro, sono perfette per riporre oggetti di uso quotidiano come smartphone, portafogli e chiavi, garantendo al contempo un look casual e moderno. Le tasche Cargo non sono solo utili, ma anche un elemento di stile che conferisce a questi pantaloni un tocco di originalità e personalità.

Versatilità e praticità delle tasche cargo

Le tasche dei pantaloni Cargo, oltre a essere estremamente utili nella vita di tutti i giorni, si adattano perfettamente a diverse situazioni. Che tu stia viaggiando, facendo escursioni o semplicemente godendoti una giornata in città, le tasche Cargo ti permettono di portare con te tutto il necessario senza dover ricorrere a borse o zaini ingombranti.

Tessuti e comfort nei pantaloni Cargo

Questi pantaloni sono disponibili in una vasta gamma di materiali, dai classici cotoni pesanti ai tessuti tecnici più leggeri e traspiranti. La scelta del materiale dipende dalle tue esigenze e dal tipo di look che desideri creare. Per un’esperienza di indosso più confortevole e adatta alle giornate calde, opta per pantaloni Cargo realizzati in cotone leggero o tessuti tecnici. Se invece preferisci un look più robusto e adatto alle avventure all’aria aperta, scegli pantaloni in cotone pesante o in tessuti resistenti all’abrasione.

DLYNR Cargo Ripstop Beige

La vestibilità dei pantaloni Cargo

La vestibilità dei pantaloni Cargo è un altro elemento fondamentale. Inizialmente concepiti come pantaloni larghi e comodi, nel corso degli anni i pantaloni Cargo si sono adattati alle tendenze moda, dando vita a modelli più aderenti e slim fit. Oggi, è possibile trovare pantaloni Cargo con tagli diversi, che vanno dai modelli larghi e rilassati a quelli più aderenti e strutturati, per soddisfare ogni preferenza in fatto di stile e comfort.

Come indossare i pantaloni cargo.

Per un look casual e rilassato, abbinare i Cargo con una T-shirt è un’opzione semplice ma di sicuro effetto. Scegli una T-shirt di un colore neutro o con una stampa grafica per dare un tocco di personalità al tuo outfit. Per un risultato ancora più alla moda, puoi optare per una T-shirt oversize e arrotolare leggermente l’orlo dei pantaloni. Completa il look con sneakers o stivali, a seconda delle tue preferenze.

I Cargo si abbinano perfettamente anche con maglioni e felpe, creando un look confortevole e alla moda. Scegli un maglione in tinta unita o con un motivo interessante per dare vita a un outfit versatile e adatto a varie occasioni. Per un look più raffinato, opta per un maglione a collo alto

I nostri pantaloni Cargo preferiti

Carhartt WIP è un brand noto per la sua qualità, affidabilità e stile unico, e i loro pantaloni Cargo non fanno eccezione. Sono disponibili in diversi modelli, ma due dei nostri preferiti sono l’Aviation Cargo e il Regular Cargo. Entrambi sono ideali per chi cerca pantaloni Cargo dall’ottima vestibilità e dal design impeccabile. Scopriamo insieme le differenze tra questi due fantastici modelli.

Aviation Cargo: leggeri e moderni

Gli Aviation Cargo di Carhartt WIP sono caratterizzati da un design leggero e moderno, perfetti per chi cerca un look contemporaneo e alla moda. Realizzati in cotone ripstop di alta qualità, questi pantaloni sono resistenti e confortevoli, garantendo allo stesso tempo una vestibilità slim fit che si adatta perfettamente al corpo. Le tasche Cargo sono posizionate in modo strategico per offrire un’ottima funzionalità senza compromettere l’estetica. Disponibili in una varietà di colori, i pantaloni Aviation Cargo di Carhartt WIP sono l’ideale per chi vuole un look fresco e giovanile.

Regular Cargo: classici e versatili

Questi pantaloni presentano una vestibilità più rilassata rispetto all’Aviation Cargo, offrendo comfort e libertà di movimento. Realizzati in cotone di alta qualità, i Regular Cargo sono resistenti e duraturi, ideali per un uso quotidiano e per attività all’aperto.

Le tasche Cargo di questi pantaloni sono di dimensioni generose e posizionate in modo da garantire la massima funzionalità e praticità. Grazie alla loro versatilità, i pantaloni Regular Cargo si adattano perfettamente a una vasta gamma di outfit, dalle situazioni più informali a quelle più eleganti. Disponibili in diversi colori, i pantaloni Regular Cargo di Carhartt rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un capo d’abbigliamento classico e intramontabile.

In conclusione, sia i pantaloni Aviation Cargo che i Regular Cargo di Carhartt offrono qualità, stile e comfort ai massimi livelli. La scelta tra i due modelli dipende dalle tue preferenze personali e dal tipo di look che desideri creare.

Non perdere l’occasione di scoprire la nostra incredibile selezione di pantaloni, tra cui i fantastici modelli Carhartt Aviation e Regular Cargo! 

Visita il nostro sito e trova il paio di pantaloni perfetto per te, approfittando delle nostre imperdibili offerte e promozioni.

Clicca sul link per esplorare la nostra collezione esclusiva e dare un tocco di stile e personalità al tuo guardaroba. 

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Cappello Carhartt Invernale uomo

Cappello CARHARTT invernale | La storia dell’iconico beanie

Cappello Carhartt Invernale uomo

Cappellino Carhartt wip | La storia del beanie più amato di sempre

Ti sei mai chiesto perchè è così facile vedere ogni inverno, centinaia di persone in giro per le città indossare il famoso beanie di CARHARTT WIP? Te lo raccontiamo in questo articolo.

Cappello Carhartt Invernale uomo

Cappello Carhartt Invernale uomo

C’era una volta, nel lontano 1987, un cappellino che avrebbe cambiato per sempre il mondo dello streetwear e della moda: il Cappello Carhartt WIP, meglio noto come “Acrylic Watch Hat“.

Nel cuore dell’America, l’azienda Carhartt, impegnata nella tutela delle condizioni lavorative dei propri dipendenti, ideò un cappellino semplice ma efficace.

L’obiettivo? Proteggere i lavoratori dal freddo pungente durante le loro giornate di duro lavoro.

Il marrone era l’unico colore disponibile all’epoca, un colore che simboleggiava la terra e il duro lavoro.

Il cappellino invernale Carhartt WIP, inizialmente offerto come omaggio con l’acquisto di altri capi dell’azienda, cominciò a crescere nella sua popolarità.

Appassionati di streetwear si innamorarono della sua semplicità e praticità, scoprendo che poteva essere molto più di un semplice indumento da lavoro.

Carhartt decise di introdurre una varietà di colori per il loro iconico cappellino, che oggi conta oltre 55 sfumature diverse.

I giovani iniziarono a indossare con orgoglio questo cappellino nelle loro avventure urbane, trasformandolo in un simbolo di stile e di una cultura giovanile sempre più radicata.

Oggi, il cappellino Carhartt WIP, è un vero e proprio tesoro ambito da molti, sia per la sua qualità, che per il suo stile unico e originale.

Resistente e dal design semplice e colorato, si adatta a tutti i contesti sociali, diventando un’icona di espressione personale.

Se sei pronto per unirti alla rivoluzione del cappellino invernale Carhartt, ti invitiamo a esplorare la nostra sezione dedicata sul nostro sito.

Qui potrai trovare un’ampia gamma di colori per scegliere il tuo compagno perfetto, che rifletta il tuo stile unico.

Cappellino Carhartt wip | novita'

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Vans Slip on a scacchi

Vans Slip on a scacchi | La storica VANS senza lacci

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

Vans Slip on a scacchi

Vans Slip on

Pratiche e dal profilo basso, le scarpe Vans Slip on a scacchi presentano dei dettagli elastici laterali un collo imbottito per il massimo del comfort, Il modello presenta inoltre un'etichetta con il logo Vans e l'originale suola waffle che garantisce una maggiore aderenza.

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

Perchè gli scacchi?

Vans Slip on a scacchi

1944

Il giovane Paul Van Doren aveva appena abbandonato gli studi in terza media. Invece che a scuola, infatti, preferiva trascorrere le giornate all’ippodromo, dove era conosciuto con il soprannome di “Dutch the Clutch” (“olandese acchiappatutto”) per le sue precoci doti di scommettitore e per la capacità di guadagnare.

Nonostante la sua intraprendenza, non passò molto prima che la madre mettesse fine alle sue “imprese ippiche” ordinandogli di farsi assumere alla Randy’s, una fabbrica di scarpe di Boston, sua città natale.

 

1976

La storia della stampa checkerboard ebbe inizio 10 anni dopo, con il modello #48 delle Vans, oggi conosciuto come Slip-On. Steve Van Doren, figlio di Paul, aveva notato che i giovani skater decoravano l’intersuola delle scarpe per creare un effetto a scacchiera. Van Doren decise di sviluppare quest’idea, stampando il motivo sulla tomaia in tela delle Slip-On. Nacque così il famoso modello Vans Slip on a scacchi.

1966

Trascorsi 20 anni, durante i quali aveva raggiunto la posizione di vicepresidente esecutivo dell’azienda e si era trasferito in California per salvare una filiale in difficoltà, Van Doren decise di mettersi alla prova avviando una propria impresa calzaturiera.

Nel 1966 Paul, insieme al fratello Jim e agli amici Gordy and Serge, aprì la Van Doren Rubber Company, al numero 704 della East Broadway ad Anaheim, California. Il loro modello di business era unico, in quanto le scarpe venivano realizzate in loco e vendute direttamente al pubblico. “Scarpe in tela per tutta la famiglia” era lo slogan sulla scatola.

La prima mattina di apertura, le scarpe da barca Vans, ora conosciute come Authentic, furono acquistate da 12 clienti. Durante la prima settimana, una cliente ne ordinò un paio di un colore diverso e Van Doren chiese un campione del tessuto da utilizzare, dando così inizio alla personalizzazione delle scarpe per cui Vans è rinomata.

Nello stesso periodo, in Gran Bretagna, si stava diffondendo una seconda ondata di musica ska, la 2 tone, che si accompagnava al tema del superamento delle tensioni razziali. In questo contesto, band come gli Specials utilizzavano il motivo a scacchi come simbolo di unità razziale. Fu per questo che le Vans Checkerboard Slip-On diventarono presto uno degli elementi distintivi e più diffusi in questa subcultura.

Band come gli Specials utilizzavano il motivo a scacchi come simbolo di unità razziale.

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

DAI UNO SGUARDO ALLE NOSTRE PROMO

Vans Slip on a scacchi

SEGUICI SUI SOCIAL

E tieniti aggiornato su nuovi arrivi, news, e retroscena del nostro negozio

Storia brand Iriedaily Berlin

Storia del brand IRIEDAILY Berlin | Moana Street Shop

storia brand iriedaily berlin, acquista qui i migliori capi del brand Iriedaily berlin.

STORIA DI IRIEDAILY BERLIN

Acquista qui i migliori capi

di IRIEDAILY BERLIN!

RIASSUNTO VIDEO

IRIEDAILY berlin non è semplicemente un brand di streetwear berlinese, è una storia di amicizia, fai da te, responsabilità e sfida, per rimanere fedeli al DNA “STAY DIFFERENT”.

Era il 1990 quando le basi di IRIEDAILY Berlin furono effettivamente poste attraverso WARD PRODUCTIONS, una società di stampa specializzata in serigrafia.

Viene fondata da Walter Molt, Achim Probst, Roland Wagner e Daniel Luger,  per produrre il merchandising di iconiche band locali con grande entusiasmo.

Quattro anni dopo, però, la produzione di merce particolare è stata interrotta, per concentrarsi sull’idea di creare e aggiungere il proprio stile a un mercato streetwear in ascesa.

IRIEDAILY Berlin è stata fondata nel 1994 da dai 3 fondatori di WARD,  e l’artista di strada Jaybo Monk, che si è unito al team come art director, il cui stile distintivo ha plasmato il volto dell’azienda per anni in modo significativo.

Una crescita costante è sempre stata di fondamentale importanza per gli attuali titolari dell’azienda, che hanno assicurato a IRIEDAILY Berlin di superare le molteplici crisi del settore tessile durante tutti questi anni.

Attualmente IRIEDAILY vanta di una grande community di fan devota e in costante aumento, e sottolinea il fatto che i prodotti sono venduti in oltre 400 negozi, situati in 15 paesi diversi.

Sono trascorsi 28 anni dalla costituzione dell’azienda e da allora, lo staff di dipendenti a tempo indeterminato di IRIEDAILY Berlin è cresciuto fino a raggiungere un numero impressionante, oltre i 40, di cui la maggior parte è a bordo già da molti anni.

 

storia brand iriedaily berlin, acquista qui i migliori capi del brand Iriedaily berlin.

SIGNIFICATO DEL LOGO

Ad un marchio appartiene sempre un logo.
Un logo non solo aiuta ad aumentare il valore di riconoscimento, ma nel migliore dei casi, riflette anche la filosofia e i principi del marchio.

Ed è proprio così con il logo bandiera IREDAILY.

“La parola è più potente della spada”  simbolicamente rappresentato da una piuma che giace sopra una spada.

Il logo non potrebbe esprimere meglio la loro filosofia, perché per  Ireiedaily Berlin, è chiaro che la parola giusta e detta in modo serano, va sempre preferita come strumento di confronto, e che la violenza non deve avere scampo.

La creatività è un ottimo modo per combattere l’ingiustizia e il pregiudizio.

Il logo combina anche la scritta IREDAILY nel precedente design “no matter”.

Con un esame più attento, puoi scoprire il logo storico del glifo sopra l’ultima lettera, che esiste dai primi giorni di IRIEDAILY

Naturalmente non deve mancare l’anno di fondazione di IREDAILY – “Est. 1994” l’inizio di già 28 anni del migliore streetwear di Berlin

 

Qualche curiosita'

Già da molti anni IRIEDAILY produce prodotti vegani.

IRIEDAILY detiene lo status “Die Leader” presso la Fair Wear Foundation, mantenendo condizioni di lavoro giuste per chi produce prodotti in Cina e in Portogallo. 

Moltissimi prodotti sono fatti quasi completamente di cotone organico, e materie riciclate, come il poliestere, i resti di buccia di mela, o da prodotti che richiedono minor consumo di acqua.

IRIEDAILY cerca di seguire solo alcuni trends attuali, facendo capi che li rappresentano o che vedono per le strade di Berlino.

Presso i loro magazzini, tutti i loro magazzinieri sono Skater, e ci sono strutture disseminate ovunque!

Ogni collezione, adottano artisti differenti per la creazione dei design delle tees, e l’unico criterio da rispettare, è quello di trasmettere un messaggio positivo, misto a dell’umorismo.

IRIEDAILY sponsorizza (e aiuta) solo progetti e persone vere, e ben inserite nei loro contesti, anche se meno famosi.

SEGUICI SUI SOCIAL!

PER TE TANTI CONTENUTI GIORNALIERI, VIDEO, E ALTRO

Differenze delle VANS Old Skool PRO

Differenze delle VANS Old Skool PRO | La Guida + Video

Via Vittorio Emanuele 22, Ciriè (TO)

  • @moanastreetshop

Differenze delle VANS Old Skool PRO

Vans "Old Skool" PRO Black/White

Skate Old Skool

Realizzate con una tomaia completamente rivisitata, contrafforte sagomato sul tallone, lacci bloccati sulla linguetta e rinforzo DURACAP™ modificato, le Skate Classics Old Skool offrono una vestibilità essenziale, più traspirante e resistente dove gli skater ne hanno più bisogno.

Trovi qui di seguito, in modo dettagliato, le  differenze delle VANS Old Skool PRO 

Differenze Principali

TOMAIA RIVISITATA

Realizzata in robusta pelle scamosciata e tela

SUOLA SICKSTICK™

Offre aderenza e resistenza superiori.

POPCUSH™

Le migliori solette della categoria

DURACAP™

Sottopiede realizzato per resistere agli sforzi causati dallo skate

PopCush è una nuovissima formulazione in schiuma, realizzata meticolosamente per garantire protezione dagli impatti, un'ammortizzazione superiore e un ritorno di energia personalizzato che si adatta a ogni stile di skating. Considerato il plantare più avanzato che il brand abbia mai progettato, PopCush è l'upgrade di Vans per un ulteriore salto di livello. Skate longer, skate harder. Disponibile solo nella linea Pro Skate.

Differenze visive

Etichetta VANS Skateboarding – Linguetta a scacchi sulla stripe – Occhiello in metallo dei lacci – Scritta sulla suola

DURACAP™

L’aggiunta dei rinforzi in gomma DURACAP sotto le aree soggette a maggiore usura è stata studiata per resistere all’utilizzo intensivo del team di skater Vans e, grazie alla maggiore durabilità, fa risparmiare agli skater tempo e denaro ogni giorno.

Vans sickstick sole

SICKSTICK

Ispirandosi all’originale e apprezzata formula di Vans, il brand introduce la suola in gomma più aderente e antiscivolo della sua storia. Il nostro nuovo composto proprietario in gomma è calibrato in modo unico nella suola e nella striscia per offrire una maggiore aderenza e la massima resistenza: avrai il giusto equilibrio sullo skate e un irresistibile look Off The Wall. Disponibile solo nella linea Pro Skate, SickStick è stata testata e approvata sia dal team Innovazione di Vans che dai migliori skater di tutto il mondo.

Conclusioni

Immagina di indossare le VANS Old Skool PRO, un’esperienza straordinaria che trasforma il tuo stile e il tuo comfort! Dal nostro articolo e video, scoprirai come queste sneakers si distinguono dal modello classico, offrendo vantaggi significativi che ti sorprenderanno.

I nostri clienti nello store fisico ne sono entusiasti, sia che tu sia uno skater alla ricerca di una calzatura ad alte prestazioni, sia che tu sia alla ricerca di una sneaker alla moda e più comoda della media.

Il leggero aumento di prezzo è pienamente giustificato dalle straordinarie caratteristiche premium delle VANS Old Skool PRO, che assicurano una resistenza superiore rispetto al modello classico.

Sebbene esteticamente identiche alle classiche, queste sneakers offrono un comfort unico. Se desideri solo l’aspetto delle Vans Old Skool, la versione PRO potrebbe non essere la scelta giusta per te.

Riguardo alla vestibilità, la Old Skool PRO ha uno sottopiede più spesso e potrebbe risultare leggermente stretta all’inizio. Non preoccuparti, ti consigliamo di acquistare la tua taglia abituale, poiché si adatteranno perfettamente dopo un breve periodo d’uso.

Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e dubbi. Non esitare a contattarci sui nostri social per ulteriori chiarimenti. Grazie per la tua attenzione e non vediamo l’ora di aiutarti a trovare la tua sneaker ideale.

Con affetto, Fred

© 2023 All Rights Reserved.

Storia del Brand CARHARTT WIP

Storia del Brand CARHARTT WIP | Moana Street Shop

Storia del Brand CARHARTT WIP

STORIA DEL BRAND CARHARTT WIP

qualche curiosità su CARHARTT WIP e perchè da anni, è protagonista nel mondo dello STREETWEAR

 

Storia del Brand CARHARTT

IN BREVE
  • Fondato nel   1889   di   Hamilton Carhartt e 5 dipendenti.
  •  Carhartt ha iniziato a produrre tute e pantaloni da lavoro in cotone pesante per gli operai di Detroit.
  • Nel 1994 , Edwin Faeh fondò il suo progetto “Work in Progress” e divenne il primo distributore di Carhartt in Europa.
  • Combinando il successo sul mercato e la ricerca originale di Hamilton per abiti di alta qualità e resistenti, gli  anni 90  hanno visto il marchio Carhartt WIP diventare un riferimento nello streetwear.

Storia del Brand CARHARTT

“Carhartt, Inc è un marchio di abbigliamento statunitense fondato nel 1889. È ancora un’azienda a conduzione familiare, di proprietà dei discendenti del fondatore Hamilton Carhartt, con sede a Dearborn nel Michigan.”

Storia del Brand CARHARTT WIP

La Storia del Brand CARHARTT ha origini nel 1889, quando Hamilton Carhartt e 5 dipendenti iniziarono a lavorare in un polveroso vecchio attico nel cuore di Detroit e, con 4 macchine da cucire, gettarono le basi per una delle più grandi storie di successo del Sogno Americano.

Carhartt Inc. ha iniziato a produrre pantaloni e tute di cotone pesante destinate agli operai di Detroit.

A quel tempo, Detroit era il centro industriale dell’America e c’era naturalmente molta richiesta di abbigliamento per il lavoro comodo e resistente.

L’etichetta “Union Made”, accompagnata dal logo dell’anatra cucita all’interno di ogni capo Carhartt, era sinonimo di qualità e garantiva che erano stati prodotti con cura e qualità dalle mani di Carhartt. 

In breve tempo quasi tutti gli operai di Detroit vestivano una tuta o un paio di jeans Carhartt. 

Era diventato un’icona al punto che, per loro, acquistare ed indossare Carhartt, significava anche sostenere una forza lavoro sindacalizzata che fosse trattata equamente e pagata bene, un ethos che costruiva la reputazione del marchio stesso.

LA SALOPETTE CARHARTT

Il marchio venne fondato per produrre abbigliamento da lavoro per gli operai delle ferrovie, nel pieno della rivoluzione industriale del ferro e delle locomotive.

Hamilton Carhartt iniziò a produrre tute da lavoro con sole due macchine da cucire ed un motore elettrico in un esiguo loft di Detroit. 

Tuttavia, visti i primi fallimenti, iniziò a svolgere diverse ricerche sulle reali necessità degli operai delle ferrovie, strategia che lo portò alla realizzazione di un prodotto che soddisfò le esigenze dei lavoratori: la salopette Carhartt simbolo dell’azienda, che portò ad uno standard estremamente alto l’abbigliamento da lavoro.

Storia del Brand CARHARTT WIP

Nel corso del tempo, i prodotti Carhartt svilupparono delle caratteristiche distintive, intese a estenderne la resistenza, tra cui l’uso di filati robusti, rivetti di rinforzo nei punti di maggiore stress e una gamma di materiali ad alta tecnologia, resistenti alle fiamme, alle abrasioni o all’acqua. Fino ad oggi, l’abbigliamento Carhartt si trovava comunemente in siti non metropolitani, come fattorie, ranch, ecc.

Storia del Brand CARHARTT WIP

Nel 1910 era già cresciuta tanto da avere strutture di cucito a Dallas, Atlanta, Detroit e San Francisco.

Successivamente si espanse a livello internazionale, prima in Canada e poi con una struttura a Parigi.

Durante i noti conflitti mondiali, Carhartt si impegnò a sostenere il paese fornendo strutture per la produzione delle uniformi dell’esercito. 

Oltre alla salopette, molti capi della linea odierna hanno radici storiche, come il cappotto storicamente noto come “Engineer Sack Coat” risalente al 1953. (Foto a lato)

Nel 1929, il crollo del mercato azionario fu disastroso per l’azienda, che ha rischiato la chiusura. 

 Nonostante le sfide poste dalla Grande Depressione, Carhartt ha continuato a sostenere con tutto il cuore i diritti dei lavoratori.

Alla morte del fondatore nel 1937, il figlio Wylie prese le redini della compagnia, il cui lavoro fu determinante per l’espansione dell’attività e per l’ampliarsi della linea di abbigliamento.

Nel 1975, fu introdotta la giacca con cappuccio soprannominata “Active Jacket”, che rimane la giacca più venduta per Carhartt oggi.

Storia del Brand CARHARTT WIP

Storia del Brand CARHARTT WIP

“Durante gli anni ’70, gli ordini massicci per la costruzione dell’Alaska Pipeline hanno contribuito a far crescere il marchio e Carhartt ha dato prova della robustezza e durevolezza dei suoi prodotti.”

Storia del Brand CARHARTT WIP

Storia del Brand CARHARTT WIP

Il marchio Carhartt WIP è diventato popolare tra i consumatori al di fuori degli operai durante gli anni settanta e ottanta, con il diffondersi dello streetwear: sempre più persone hanno iniziato a conoscere questa azienda quando le grandi personalità dell’industria musicale hip hop hanno iniziato a indossare Carhartt.

L’interesse si espanse poi in tutta Europa, portando alla creazione dell’etichetta Carhartt Work In Progress nel 1989,  che si rivolge ai consumatori in Europa e in Asia che apprezzano i dettagli raffinati, sebbene il design rimanga fedele al modo di essere dell’azienda America. Dal 1994, WIP diventa il distributore ufficiale in Europa.

Il maggiore potenziale del mercato europeo non solo era legato al mondo del lavoro, ma avrebbe permesso al marchio Carhartt di diffondersi anche come abbigliamento da indossare tutti i giorni.

Presto furono prodotti colori e stili esclusivi per l’Europa. Con il distinto stile americano di Carhartt, i progetti WIP hanno attirato di più la sensibilità europea. 

Si è notato che l’etichetta veniva distribuita principalmente a negozi di skate e negozi indipendenti. Carhartt si è evoluto da un marchio All American in un vero e proprio punto di riferimento per lo street wear.

ANNI '90

Gli anni ’90 hanno visto un aumento di interesse e popolarità per supportare l’arte di strada indipendente e la scena musicale. Mentre le sottoculture giovanili urbane decollavano, Carhartt WIP divenne il marchio di riferimento per i suoi esponenti. 

Avendo sponsorizzato la scena, i suoi progetti emergenti ed i suoi protagonisti  per anni,  Carhartt  aveva attuato un’ingegnosa strategia di marketing.

La presidenza del pronipote di Hamilton, Mark Valade, introdusse l’azienda alla globalizzazione, predisponendo operazioni europee e avviando la campagna pubblicitaria della Carhartt su Internet.

Egli ha lanciato dozzine di negozi al dettaglio di proprietà di Carhartt, una linea completa di prodotti da donna e una linea di indumenti ignifughi di grande successo.

Nel 2013, Linda Hubbard ha assunto il ruolo di presidente, diventando così il primo membro non della famiglia a ricoprire questa carica. Mark Valade è ancora amministratore delegato.

Con determinazione e visione imprenditoriale, Hamilton e le successive tre generazioni della famiglia Carhartt hanno creato un marchio che ha superato la prova del tempo raggiungendo il successo.

Combinando il sostegno alla scena e la ricerca originale di Hamilton per abbigliamento di alta qualità, Carhartt è diventata un punto di riferimento nel settore dell’abbigliamento Streetwer e da lavoro. 

Le collaborazioni con i Big del fashion system non sono venute a mancare durante questo percorso: da Vetements a Converse fino a passare per Nike, fragment design, GORE-TEX e moltissimi altri. 

Anche la relazione con il mondo della musica e la realtà street non è mai terminata; ancora oggi infatti, artisti come Tyga, Kanye West, Drake, A$AP Freg e A$AP Rocky prediligono capi Carhartt, indossandoli durante le passeggiate outdoor o per i live dei loro concerti.

Speriamo di aver dissetato la tua curiosità con informazioni dettagliate, e ti ricordiamo di aggiungerci sui nostri canali social sempre aggiornati. 

Un caloroso saluto! 

Fred

Acquista carhartt wip

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

commessi digitali acquisti online

Commessi digitali nell’ era degli Acquisti Online

commessi digitali acquisti online

#commessidigitali, sarà questo, il futuro del retail e degli acquisti online?

Ciao a tutti, oggi vogliamo parlarvi di un argomento che ci sta molto a cuore: il futuro del retail e l’iniziativa che abbiamo lanciato nel nostro negozio per affrontare questi tempi difficili. Siete pronti? Andiamo!

Ci ricordiamo bene quando nel novembre 2020 ci trovavamo nel bel mezzo del secondo lockdown, e il nostro negozio di abbigliamento, Moana Street Shop, stava affrontando una situazione davvero complicata. Siamo un piccolo negozio in un paesino a 30 km da Torino, e già prima della pandemia il commercio non era facile.

In quei giorni bui, ci veniva voglia di perderci nei boschi piuttosto che venire a lavoro. Ma poi abbiamo pensato che questo atteggiamento pessimistico non ci avrebbe aiutato, e che invece dovevamo affrontare il problema con forza e serenità, cercando di trovare delle soluzioni.

Avevamo già un e-commerce e curavamo i nostri canali social, ma ci siamo chiesti: come possiamo mantenere quel calore e quell’esperienza di acquisto che solo un negozio fisico può dare, soprattutto quando siamo costretti a stare a casa? E così ci è venuta un’idea: perché non creare un crossover tra l’acquisto online e il vero calore del negozio specializzato?

Abbiamo chiamato questa iniziativa #commessidigitali, proprio perché il nostro ruolo di commessi è compromesso in questo momento e potrebbe evolversi in maniera significativa. Con questa iniziativa, volevamo continuare a fare ciò per cui siamo nati professionalmente: aiutarvi ed assistervi nella scelta e nell’acquisto dei vostri capi preferiti.

Sul nostro profilo Instagram abbiamo creato una sezione apposita dove potete farci domande generiche su qualsiasi argomento, e noi risponderemo con un mini video personalizzato. Se avete bisogno di richieste specifiche, accettiamo anche videochiamate, e per tutta la durata della call saremo i vostri personal shopper!

Questa idea ci ha aiutato a sentirci utili e a mantenere viva la passione per il nostro lavoro, nonostante le difficoltà del momento. L’abbiamo condivisa con voi per dare ispirazione e supporto ai colleghi e a chiunque stia affrontando situazioni difficili. Ricordiamoci che lo spirito giusto e un mindset positivo possono davvero cambiare le carte in tavola.

Se avete letto fino a qui, vi ringrazio e spero di non avervi annoiato. Condividete queste parole e questa iniziativa con il maggior numero di persone possibili, magari può essere utile anche a qualcun altro oltre a me.

Un abbraccio a tutti e speriamo di rivederci presto, in un mondo migliore.

Fred

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

commessi digitali acquisti online

Add to cart