Vans Ultrarange VR3

Vans Ultrarange VR3: La Guida Completa alla Sneaker Sostenibile

Vans Ultrarange VR3: La Guida Completa alla Sneaker Sostenibile

1. Introduzione alle Vans Ultrarange VR3

1.1 Presentazione delle Vans Ultrarange VR3

Benvenuti, cari lettori! Oggi esploreremo insieme le nuovissime Vans Ultrarange VR3, una scarpa ideale per l’estate, grazie alle sue caratteristiche innovative e sostenibili. Preparatevi a scoprire questo prodotto rivoluzionario del brand californiano.

1.2 L’obiettivo di combinare comfort, stile e sostenibilità

Le Vans Ultrarange VR3 nascono con l’intento di offrire un mix vincente di comfort, stile e sostenibilità. Vans, azienda iconica nel mondo delle calzature, conferma il suo impegno nella ricerca di soluzioni innovative e nel rispetto dell’ambiente. Con le VR3, la casa di moda californiana punta a conquistare il cuore degli appassionati di sneakers e di chiunque cerchi un prodotto all’avanguardia.

1.3 Il movimento VR3 di Vans e i suoi obiettivi

Il movimento VR3 di Vans si focalizza sulla sostenibilità e si pone l’obiettivo di utilizzare, entro il 2030, materiali a basso impatto ambientale come cotone, cuoio, gomma e poliestere. Questi materiali provengono da fonti rigenerative, responsabili, rinnovabili o riciclate, garantendo così un approccio ecologico nella produzione delle calzature.

Questo impegno si inserisce nella crescente tendenza del settore moda a privilegiare la sostenibilità e a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Vans, con la sua linea Ultrarange VR3, dimostra di essere all’altezza delle sfide del futuro, investendo in soluzioni green e responsabili.

1.4 Design e colori delle Vans Ultrarange VR3

Le Ultrarange VR3 si distinguono per il loro design minimalista ed elegante, adatto a chi cerca uno stile semplice e d’impatto. La gamma di colori proposta è ampia e variegata, con tonalità che spaziano dai classici bianco e nero fino a sfumature più audaci e accattivanti.

Il colore Chive, in particolare, è stato scelto per sottolineare l’importanza della sostenibilità attraverso l’utilizzo di un verde intenso e vibrante. Questa tonalità esprime la filosofia green alla base delle Vans Ultrarange VR3 e si presta a essere abbinata a diversi outfit, rendendo queste scarpe un’ottima scelta per chi desidera unire moda e responsabilità ambientale.

In sintesi, le Vans Ultrarange VR3 sono la risposta perfetta per chi cerca una scarpa estiva dal design accattivante e realizzata con materiali sostenibili. Con il loro equilibrio tra comfort, stile e rispetto per l’ambiente, queste sneakers rappresentano un passo avanti nel mondo delle calzature ecologiche.

Vans Ultrarange VR3

2. Materiali sostenibili delle Vans Ultrarange VR3

2.1 Un viaggio nel cuore della sostenibilità

Immaginate di camminare per le strade di una città estiva, sentendo i piedi comodi e freschi, sapendo di aver fatto una scelta che abbraccia l’ambiente. Ecco cosa significherà indossare le Vans Ultrarange VR3, realizzate con materiali sostenibili e a basso impatto di CO2. Entriamo nel mondo di questi materiali rivoluzionari, che fanno la differenza per il nostro pianeta.

2.2 La tomaia in PET riciclato: un nuovo inizio per le bottiglie di plastica

Le Ultrarange VR3 trasformano le bottiglie di plastica in una tomaia leggera e traspirante, composta da un mix di cotone biologico al 50%, PET riciclato al 36% e nylon riciclato al 14%. La Jazz stripe dipinta sui lati aggiunge un tocco di stile minimalista a questa scarpa innovativa e sostenibile.

2.3 Suola in gomma naturale: il segreto nascosto nella corteccia degli alberi

La suola delle Vans Ultrarange VR3 è realizzata in gomma naturale, un materiale biodegradabile e rinnovabile, estratto dalla corteccia di alberi come l’Hevea brasiliensis. Scoprire il terreno sotto i piedi non è mai stato così responsabile e sostenibile.

2.4 Lacci in cotone biologico: un filo verde che ci unisce

I lacci delle Vans Ultrarange VR3 sono realizzati in cotone biologico, coltivato senza l’uso di pesticidi chimici e con un minor consumo di acqua rispetto al cotone tradizionale. Un piccolo gesto che, insieme ad altri, contribuisce a ridurre l’impronta ecologica delle nostre calzature.

2.5 L’innovativa intersuola VR3Cush™: ammortizzazione e sostenibilità

La nuova intersuola VR3Cush™ delle Ultrarange VR3 è composta per almeno il 50% da schiuma EVA a base biologica. Questo plantare offre un eccellente comfort e ammortizzazione, garantendo al contempo una scelta più sostenibile rispetto alle tradizionali schiume EVA.

Lasciatevi conquistare dalle Ultrarange VR3 e fate parte della rivoluzione della sostenibilità nel mondo delle calzature. Scegliere queste scarpe significa abbracciare un futuro più verde e responsabile, dimostrando che è possibile unire stile e innovazione senza compromettere l’ambiente. Indossatele con orgoglio, sapendo che ogni passo contribuisce a un mondo migliore.

Vans Ultrarange VR3

3. Comfort e caratteristiche tecniche delle Vans Ultrarange VR3

3.1 Un’esperienza di comfort senza eguali

Le Vans Ultrarange VR3 non sono solo ecologiche, ma offrono anche un comfort eccezionale che vi accompagnerà lungo le vostre avventure quotidiane. Ecco cosa rende queste scarpe così straordinarie per il vostro benessere e le vostre esigenze.

3.2 Comfort e ammortizzazione: il segreto di una giornata senza stanchezza

Le Vans Ultrarange VR3 sono progettate per offrire un comfort imbattibile e un’ammortizzazione ideale per le lunghe giornate in piedi o per le passeggiate in città. Sentirete una sensazione di leggerezza e benessere a ogni passo, come se camminaste su una nuvola.

3.3 Traspirabilità: l’alleata contro il caldo estivo

La tomaia in PET riciclato è leggera e altamente traspirante, permettendo ai piedi di rimanere asciutti e freschi anche nelle giornate più calde. Inoltre, il tessuto mesh sulla parte superiore migliora ulteriormente la traspirabilità, rendendo queste scarpe perfette per tutte le stagioni. La costruzione monopezzo e la linguetta “sock-like” offrono una calzata confortevole e aderente al piede.

3.4 Trazione e aderenza: sicurezza in ogni condizione

La suola in gomma naturale delle Vans Ultrarange VR3 offre un’ottima trazione e aderenza su diverse superfici, sia asciutte che bagnate. Il design della suola a spina di pesce migliora ulteriormente l’aderenza, garantendo una camminata sicura e stabile in ogni condizione.

3.5 Flessibilità e leggerezza: libertà di movimento a portata di piede

Grazie alla loro costruzione flessibile e leggera, le Vans Ultrarange VR3 offrono una grande libertà di movimento e una sensazione di leggerezza ai piedi. Questo le rende ideali per chi cerca una scarpa versatile, adatta sia per l’uso quotidiano che per le avventure all’aria aperta.

3.6 Design e stile: la moda incontra la sostenibilità

Le Vans Ultrarange VR3 mantengono il classico stile Vans, con un design semplice e pulito che si abbina facilmente a diversi outfit. Disponibili in molte varietà di colori, queste scarpe sono perfette per chi desidera unire moda e sostenibilità.

Scegliere le Ultrarange VR3 significa optare per un mix perfetto di comfort, stile e sostenibilità. Sperimentate la sensazione di camminare su un materasso di nuvole, sapendo di aver fatto una scelta che rispetta l’ambiente e vi fa sentire bene.

Scala taglie VANS

4. Scegliere la taglia giusta delle Vans Ultrarange VR3

4.1 Trovare la misura perfetta: un passo fondamentale

Ora che conosci tutte le caratteristiche delle Vans Ultrarange VR3, è arrivato il momento di parlare delle taglie e di come scegliere quella più adatta a te. In questo capitolo, ti daremo alcuni consigli utili per assicurarti che le tue nuove scarpe ecologiche calzino alla perfezione.

4.2 Consulta la guida alle taglie: il primo passo verso la scarpa giusta

Vans fornisce una guida alle taglie sul proprio sito web, che può aiutarti a capire quale misura sia la migliore per te. Ricorda che le taglie possono variare leggermente tra i diversi modelli, quindi è fondamentale prestare attenzione alle specifiche di ogni scarpa.

4.3 Confronto con la versione EXO: differenze e similitudini

La VR3 è leggermente più lunga e stretta rispetto alla versione EXO, ma il materiale è flessibile e si adatta bene a piedi di diverse larghezze. Tuttavia, la durabilità potrebbe essere una preoccupazione a causa della maglia aperta e del rinforzo minimo sulla tomaia.

4.4 Prova e adatta: non aver paura di cambiare

Se possibile, prova le scarpe in un negozio fisico per avere un’idea più precisa della calzata e del comfort. Se acquisti online, assicurati che il rivenditore offra una politica di reso e cambio taglia, in modo da poter scambiare le scarpe se necessario.

4.5 Ascolta il tuo piede: il tuo miglior consigliere

Quando provi le Ultrarange VR3, presta attenzione a come si sentono i tuoi piedi. Devono essere comode e avvolgenti, ma non troppo strette. Inoltre, considera eventuali calzini o solette che potresti utilizzare, poiché questi potrebbero influire sulla calzata.

4.6 Goditi la tua scelta: un passo verso un futuro sostenibile

Una volta trovata la taglia giusta, potrai goderti il comfort e il design delle tue nuove Vans Ultrarange VR3, sapendo di aver fatto una scelta sostenibile e responsabile. Non solo avrai un paio di scarpe alla moda e comode, ma contribuirai anche a un futuro più verde per il nostro pianeta.

Vans Ultrarange VR3

5. Outro: Scopri di più e acquista le tue Vans Ultrarange VR3

5.1 Guarda le Vans Ultrarange VR3 in azione sul nostro canale YouTube

Sei curioso di vedere le Ultrarange VR3 indossate e in azione? Non perderti il nostro video su YouTube, dove potrai ammirare queste fantastiche scarpe da vicino. Iscriviti al nostro canale e attiva la campanella delle notifiche per non perderti i nostri prossimi video sulle ultime tendenze nel mondo delle calzature e dello streetwear.

👉 Clicca qui per vedere il nostro video su YouTube

5.2 Acquista le tue Vans Ultrarange VR3 nel nostro negozio online

Sei pronto per aggiungere un tocco di sostenibilità e stile al tuo guardaroba? Visita la nostra sezione dedicata alle Ultrarange VR3 sul nostro sito web e scegli il tuo paio preferito. Approfitta delle nostre offerte esclusive e della comodità dell’acquisto online, e non dimenticare di consultare la nostra guida alle taglie per assicurarti la misura perfetta.

🛒 Acquista ora le tue Vans Ultrarange VR3 nel nostro negozio online

Grazie per aver letto il nostro articolo sulle Vans Ultrarange VR3. Speriamo che tu abbia trovato utili le nostre informazioni e consigli. Non dimenticare di seguirci sui social media e di iscriverti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e tendenze nel mondo delle scarpe e dello streetwear. Buono shopping e a presto!

DLYNR X NARUTO

DLYNR X NARUTO: Quando la moda incontra l’anime

DLYNR X NARUTO: quando la moda incontra l'anime

Introduzione

Sei un appassionato di Naruto e ami esprimere il tuo stile unico? Allora la nuova collaborazione tra DLYNR e Naruto è ciò che fa per te. Scopri come due mondi così diversi si uniscono per creare una collezione di abbigliamento e accessori indimenticabile, riflettendo l’essenza di entrambi i marchi: la ribellione, la diversità e la determinazione. In questo articolo, esploreremo la storia dietro DLYNR e Naruto, i dettagli della collaborazione e l’impatto che ha avuto nel mondo della moda e dell’anime. Preparati a immergerti nel mondo di DLYNR X Naruto.

Capitolo 1: La storia dietro DLYNR

Nel 2004, all’età di 15 anni, i fondatori di DLYNR crearono la loro prima T-shirt simbolica per il loro gruppo di amici. Da quel momento, il marchio ha continuato a crescere, trasformandosi in una S.r.l. fondata ufficialmente nel 2013. DLYNR trae il suo nome dalla clonazione della pecora Dolly nel 1996, simbolo di un mondo omogeneo e ripetitivo. Tuttavia, DLYNR vuole portare alla luce la sua “anima nera”, affermando il valore della diversità e del distinguersi dalla massa. Oggi, il marchio è noto per la sua passione per i cappellini snapback e per la promozione della creatività e dell’immaginazione nella moda.

Capitolo 2: Naruto e il suo impatto culturale

Naruto, un manga creato da Masashi Kishimoto nel 1999, è diventato uno dei fumetti più venduti al mondo, con oltre 250 milioni di copie. La trama segue le avventure di Naruto Uzumaki, un giovane ninja che sogna di diventare Hokage. La serie è stata adattata in due serie televisive anime e in numerosi film, romanzi e videogiochi. Naruto ha avuto un impatto significativo sulla cultura pop e sui prodotti di consumo, con riferimenti a religioni, filosofie orientali e folclore giapponese. La serie è stata apprezzata per le sue tematiche di amicizia, perseveranza e crescita personale.

Capitolo 3: Dettagli della collaborazione DLYNR X Naruto

La nuova collaborazione DLYNR X Naruto presenta una collezione in edizione limitata di abbigliamento e accessori che unisce i temi di entrambi i marchi. I design sono ispirati ai personaggi più amati di Naruto e ai simboli iconici della serie, mentre i colori vivaci e audaci riflettono l’anima ribelle di DLYNR. La collezione include 1 Camicia maniche corte, magliette, e felpe e altri accessori, tutti con dettagli e immagini uniche che catturano l’essenza di DLYNR X Naruto.

(ATTENZIONE: Capi disponibili dal 18 APRILE. Seguici sui nostri social per non perderti il drop DLYNR X NARUTO)

Tee DLYNR Naruto Rasengan
Tee DLYNR Naruto Katon
Tee DLYNR X Naruto
Camicia DLYNR Naruto Bijuu

In sintesi, la collaborazione tra DLYNR e Naruto è un esempio eccellente di come due mondi apparentemente diversi possano unirsi per creare qualcosa di straordinario. La collezione DLYNR X Naruto celebra la diversità, la creatività e l’individualità, offrendo ai fan dell’anime e agli appassionati di moda un’opportunità unica per esprimere il loro stile e la loro passione. Ti invitiamo a scoprire la collezione e a condividere le tue opinioni su questa affascinante collaborazione. Ricorda, essere una “pecora nera” significa avere il coraggio di creare, fare e essere la differenza. Esplora il mondo di DLYNR X Naruto e scopri il tuo stile unico oggi!

Acquista DOLLY NOIRE

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

La Storia dei brand | Iriedaily Berlin

La storia di Iriedaily BErlin

 

Introduzione

La storia di Iriedaily Berlin è più di un semplice racconto sulla nascita di un marchio streetwear; è, infatti, un’avventura affascinante che esplora temi come l’amicizia, la creatività e l’autenticità. In questa introduzione, immergetevi nella storia Iriedaily Berlin e scoprite come è diventato un simbolo di diversità e passione per la moda urbana.

Viaggeremo indietro nel tempo fino al 1990, quando la storia Iriedaily Berlin ha avuto inizio con la creazione di Ward Productions, un’azienda specializzata nella serigrafia, scopriremo come i fondatori hanno trasformato la loro passione per la moda e la cultura urbana in un marchio di successo, ed infine, esploreremo l’iconico logo Iriedaily Berlin, che incarna perfettamente la filosofia e i principi del marchio.

 

storia di Iriedaily Berlin

Le radici di Iriedaily Berlin e l’importanza dell’amicizia

Nel cuore della storia di Iriedaily Berlin, troviamo un’amicizia tra quattro creativi: Walter Molt, Achim Probst, Roland Wagner e Daniel Luger. Insieme, esplorarono la scena musicale berlinese e fondarono Ward Productions nel 1990, producendo merchandise per band iconiche come Jingo de Lunch, Plan B ed Einstürzende Neubauten.

Col passare del tempo, il quartetto vide nuove opportunità. Nel 1994, decisero di entrare nel mondo dello streetwear, dando vita a Iriedaily Berlin grazie alla passione di Daniel Luger, Roland Wagner e Walter Molt.

L’arrivo di Jaybo Monk, rinomato street artist, come direttore artistico fu cruciale nella storia di Iriedaily Berlin. Il suo stile inconfondibile contribuì a definire l’identità del marchio per anni.

L’amicizia tra i fondatori e la collaborazione con artisti come Jaybo Monk incarnavano la filosofia di Iriedaily: rimanere fedeli ai propri valori e promuovere la creatività.

Negli anni, Iriedaily Berlin ha prosperato, mantenendo viva la passione per il fai-da-te, la responsabilità e il rispetto che animava i fondatori fin dall’inizio.

L’amicizia e la collaborazione tra loro hanno permesso al marchio di affrontare le sfide del settore tessile e di creare un legame duraturo con i suoi fan.

In conclusione, il primo capitolo della storia di Iriedaily Berlin rivela come l’amicizia, la collaborazione e la passione per la cultura urbana siano stati elementi fondamentali nella creazione e nel successo del marchio. Questi valori hanno consentito a Iriedaily Berlin di mantenere la sua autenticità e di crescere nel tempo, diventando un simbolo di diversità e stile nell’ambito dello streetwear internazionale.

Ward Productions e la nascita di Iriedaily

Rivisitando la storia di Iriedaily Berlin, non possiamo dimenticare il ruolo di Ward Productions, l’impresa di serigrafia fondata dai quattro amici nel 1990. La loro passione per musica e arte li portò a creare merchandise per band locali di successo, contribuendo alla loro popolarità. Tuttavia, dopo quattro anni, il team decise di puntare a un progetto più ambizioso.

Nel 1994, la storia di Iriedaily Berlin cambiò radicalmente. Daniel Luger, Roland Wagner e Walter Molt interruppero la produzione di merchandise per le band e si dedicarono alla creazione del loro marchio di abbigliamento. Così nacque Iriedaily, un brand streetwear che incarnava la loro passione per la moda urbana e l’impegno nella diversità e autenticità.

Jaybo Monk, un noto street artist, entrò nel team come direttore artistico, e il suo stile distintivo contribuì a forgiare l’identità visiva del marchio. Grazie alla sua guida artistica, Iriedaily riuscì a emergere nel mercato dello streetwear, attirando un pubblico sempre più vasto e leale.

La storia di Iriedaily Berlin e la sua trasformazione da Ward Productions mostrano l’importanza di seguire le proprie passioni e avere il coraggio di realizzare i propri sogni. Affrontando le sfide del settore tessile e creando un marchio che rispecchiasse i loro valori e la creatività, i fondatori di Iriedaily hanno lasciato un segno indelebile nella scena streetwear internazionale.

In sintesi, il secondo capitolo della storia di Iriedaily Berlin illustra come l’evoluzione da Ward Productions a un marchio di streetwear di successo sia stata resa possibile dalla determinazione, passione e coraggio dei suoi fondatori. Questo percorso ha consentito a Iriedaily di diventare un’icona di stile e diversità, consolidando la sua presenza nel mercato della moda urbana e creando un legame duraturo con i suoi fan.

La crescita di Iriedaily Berlin e la sua comunità di fan

Il terzo capitolo della storia di Iriedaily Berlin si focalizza sulla crescita del marchio e sull’importanza della sua comunità di fan. Superando le sfide nel settore tessile, Iriedaily Berlin ha raggiunto un successo crescente grazie alla fedeltà ai propri valori e al sostegno alla creatività e innovazione.

Oggi, Iriedaily Berlin vanta una comunità di fan devoti in espansione, con prodotti venduti in oltre 400 negozi in 15 paesi diversi. Questa notevole crescita è frutto dell’impegno dei fondatori e del team di Iriedaily nel creare collezioni di abbigliamento e accessori che spaziano tra streetwear, sportswear e moda urbana.

Le collezioni di Iriedaily Berlin, comprendendo capi per uomini e donne, hanno catturato l’attenzione dei fan grazie alla loro originalità, qualità dei materiali e attenzione ai dettagli. Inoltre, la varietà di accessori offerti, come borse, cappelli e occhiali da sole, ha rafforzato la presenza nel mercato e soddisfatto un’ampia gamma di clienti.

La storia di Iriedaily Berlin dimostra che la crescita di un marchio non riguarda solo l’espansione commerciale, ma anche la costruzione di una comunità di fan che condivide valori e passione. Questo profondo legame tra il marchio e la sua comunità ha permesso a Iriedaily di prosperare e continuare ad innovare nel tempo.

In conclusione, il terzo capitolo della storia di Iriedaily Berlin ci mostra come la crescita e il successo di un marchio siano legati alla capacità di costruire una comunità di fan appassionati e leali. Grazie alla fedeltà ai propri valori e all’impegno nella creazione di prodotti di qualità, Iriedaily Berlin ha conquistato il cuore di un pubblico internazionale e consolidato la sua posizione come leader nel settore dello streetwear.

storia di Iriedaily Berlin

Il significato del logo Iriedaily Berlin e la sua filosofia

Il quarto capitolo della storia di Iriedaily Berlin analizza il logo e la filosofia che incarna. Il logo, oltre ad essere distintivo, rappresenta i principi e valori del marchio.

Inoltre, il logo mostra una piuma sopra una spada, simbolizzando “La parola è più potente della spada”. Riflette la filosofia del marchio, promuovendo parole pacifiche e creatività contro ingiustizia e pregiudizi.

Osservando il logo, si nota il vecchio design “no matter” e il glifo storico. Riesci a individuare le iniziali ID nel glifo?

Infine, il logo include “Est. 1994”, testimoniando 28 anni di storia e successo nello streetwear.

Il logo sottolinea l’importanza di parola pacifica e creatività nel combattere ingiustizia e pregiudizi, ricordando l’impegno di Iriedaily per diversità, autenticità e rispetto.

storia di Iriedaily Berlin

Il team di Iriedaily Berlin e la sua dedizione

L’ultimo capitolo della storia di Iriedaily Berlin riguarda il suo team di dipendenti e la loro dedizione al marchio. Negli anni, il personale di Iriedaily ha raggiunto oltre 40 dipendenti, con molti che mostrano impegno e passione a lungo termine.

La forza del team Iriedaily Berlin risiede nella diversità e nelle competenze complementari. Ogni membro apporta esperienze, conoscenze e talenti unici, creando un ambiente lavorativo dinamico e stimolante. Questo spirito collaborativo è fondamentale per il successo del marchio.

Il team di Iriedaily Berlin dimostra come un ambiente lavorativo positivo e inclusivo possa influenzare il successo di un’impresa. La dedizione dei dipendenti nasce dalla passione per la moda urbana, dal rispetto reciproco e dall’ambizione di rimanere fedeli al motto “STAY DIFFERENT”.

Questo impegno condiviso si riflette nella qualità dei prodotti Iriedaily e nelle interazioni con la loro comunità di fan. La storia di Iriedaily Berlin ci insegna l’importanza di un team talentuoso e dedicato che condivide valori e obiettivi comuni per il successo di un marchio.

In definitiva, la forza del team di Iriedaily Berlin è stata cruciale per superare le sfide del settore tessile e ottenere un successo duraturo nel mondo dello streetwear. Grazie a dedizione, passione e impegno, Iriedaily ha consolidato la sua posizione come marchio leader e creato un legame duraturo con i suoi fan.

Unisciti alla comunità Iriedaily Berlin e scopri la collezione sul nostro e-commerce

Ora che abbiamo condiviso con te la straordinaria storia di Iriedaily Berlin, ti invitiamo a unirti alla nostra crescente comunità di fan e a scoprire l’esclusiva selezione di prodotti disponibili sul nostro e-commerce. Scegliere Iriedaily significa abbracciare la filosofia “STAY DIFFERENT” e sostenere un marchio che crede fermamente nella creatività, nella diversità e nel rispetto reciproco.

 

acquista qui iriedaily berlin

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Vans Knu Skool

Vans Knu Skool: L’evoluzione delle iconiche Old Skool

Il trionfale ritorno delle Vans Knu Skool

Innanzitutto, le Vans Knu Skool celebrano il loro grande ritorno. Dapprima, la collaborazione esclusiva con Imran Potato aveva già catturato l’attenzione degli appassionati. Successivamente, il noto marchio di calzature da skateboard ha deciso di rilanciare il modello del 1998, proponendolo come evoluzione rivoluzionaria delle celebri Vans Old Skool.

Ti invitiamo a leggere tutto l’articolo, scoprirai anche le nuove colorazioni in uscita a breve!

Un design audace e distintivo

Prima di tutto, queste sneakers sorprendenti reinterpretano gli elementi stilistici che caratterizzano le Old Skool, conferendo loro un design più audace e chunky. Inoltre, la generosa imbottitura sia nella fodera interna che nella linguetta, rende le Knu Skool uniche e irresistibili, spingendo chi le osserva a volerne scoprire di più. 

Vans Knu Skool Retro

Caratteristiche affascinanti delle Knu Skool

Inizialmente, le Knu Skool presentano lacci più robusti, perfettamente in sintonia con l’audace linea laterale ricamata sulla tomaia in suede di alta qualità. In confronto con la versione firmata Imran Potato, la differenza principale, oltre al prezzo accessibile, sta nel raffinato branding di Vans: ora posizionato esclusivamente sulla linguetta, per un tocco di stile più discreto.

Vans Knu Skool potato
Vans Knu Skool potato
Vans Knu Skool
Vans Knu Skool

Colorazioni esclusive in uscita nel futuro e disponibilità online

Prima di tutto, non perdere l’occasione di aggiungere al tuo guardaroba le esclusive colorazioni delle Vans Knu Skool. Inoltre, sono già disponibili online al prezzo imbattibile di €90. Lasciati conquistare dal loro fascino ineguagliabile e scopri come arricchire il tuo stile con queste irresistibili sneakers.

Spoiler nuove colorway in imminente uscita!

Seguici sui nostri canali social per non perderti queste release di Knu Skool appena usciranno!

Vans Knu Skool Brown
Vans Knu Skool
Vans Knu Skool Nere

L’ispirazione anni ’90 delle Vans Knu Skool

In primo luogo, le Knu Skool rappresentano una rivisitazione in stile anni ’90 delle classiche scarpe da skate, ispirate ai dettagli voluminosi dei modelli di quel periodo. Oltre a ciò, la resistente tomaia in pelle scamosciata e la silhouette dal profilo basso con linguetta e collo ultra imbottiti, evocano un look massiccio che richiama le Old Skool originali.

Estetica “Off The Wall” e iconica Sidestripe™

Prima di tutto, il design delle Vans Knu Skool incorpora l’estetica “Off The Wall” di Vans. Inoltre, il modello sfoggia l’iconica Sidestripe™ sagomata in 3D, aggiungendo un ulteriore tocco di stile al look imponente della scarpa. Infine, una linguetta sul tallone facilita indossare e sfilare la calzatura con estrema praticità.

Le caratteristiche distintive delle Vans Knu Skool

In primo luogo, le Knu Skool offrono uno stile anni ’90 con un profilo basso. Inoltre, la robusta tomaia in pelle scamosciata garantisce durata e resistenza. Aggiungendo comfort e look voluminoso, la linguetta e il collo super imbottiti rendono le sneakers uniche. A seguire, la Sidestripe™ sagomata in 3D dona un elemento di design distintivo. Infine, la linguetta sul tallone permette una calzata agevole e pratica.

Knu Skool: un must-have per gli amanti dello streetwear

In conclusione, le Vans Knu Skool rappresentano un must-have per gli appassionati di stile retrò e sneakers audaci. Perciò, non lasciarti sfuggire l’opportunità di aggiungere queste calzature uniche al tuo guardaroba e fai un tuffo nel passato indossando il massimo del comfort e dello stile. Immergiti nel mondo delle Knu Skool e scopri come queste sneakers rivoluzionarie possono trasformare il tuo look e offrirti un’esperienza di stile ineguagliabile.

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

DLYNR X Clipper

Dolly Noire x Clipper : l’incontro tra la creatività italiana e il fenomeno da collezione

Dolly Noire x Clipper: l’incontro tra la creatività italiana e il fenomeno da collezione

La nuova collezione Dolly Noire x Clipper, sarà disponibile dal 18 Giugno 2023

DLYNR e CLIPPER tornano in una partnership straordinaria, lanciando una Capsule Collection SS23 esclusiva e irresistibile.

Immancabili le grafiche più accattivanti, arricchite da una serie di Clipper, 4 vassoi unici in edizione limitata.

In omaggio alle collaborazioni precedenti, la collezione include una maglia iconica, un pezzo imperdibile per ogni appassionato.

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di aggiungere queste gemme alla tua collezione: scegli DLYNR e CLIPPER e mostra il tuo stile!

Dolly Noire x Clipper

Dolly Noire e Clipper: Una Collaborazione Epica che Celebra l’Arte

Clipper, celebre produttore di accendini e cartine, amato dai giovani globalmente, celebra il genio italiano con una collaborazione epica: Dolly Noire x Clipper.

Dolly Noire, giovane brand italiano di streetwear, è noto per idee innovative e grafiche artistiche, trasformando oggetti quotidiani come accendini e cartine in opere d’arte.

L’alleanza tra Clipper e Dolly Noire supera la semplice creazione di prodotti, unendo due realtà impegnate nell’arte e nella cultura, collaborando con talenti brillanti sia nazionali che internazionali.

Insieme, lanciano una limited edition destinata a diventare un “must have” per collezionisti appassionati.

Con Dolly Noire x Clipper, potrai esprimere il tuo stile unico, mostrando sostegno all’arte e alla creatività italiana. Ogni pezzo di questa collezione esclusiva simboleggia l’eccellenza e l’innovazione che caratterizzano entrambi i brand.

Dolly Noire x Clipper

Come nasce la partnership ?

Nasce dall’incontro tra Clipper e Dolly Noire, grazie alla sinergia con Art Of Sool. Mirco Busatto, responsabile comunicazione Clipper, sottolinea l’importanza dell’unione per valorizzare la diversità e la creatività non convenzionale.

Questa partnership mira a rompere gli schemi tradizionali, avviando sinergie con realtà esterne che condividano valori delle nuove generazioni. L’attitudine non convenzionale dei due brand si concretizza in questa audace collaborazione, attirando l’attenzione del web.

I disegni della collezione sono opera di talentuosi artisti italiani, e il team creativo di Dolly Noire. La scelta di Clipper di unirsi a Dolly Noire, brand legato alla cultura street e hip-hop, dimostra la volontà dell’iconico produttore di accendini di abbattere le barriere e reinventarsi. Mirco Busatto afferma che l’associazione con Dolly Noire segnala l’intenzione di Clipper di spingersi oltre, osare e superare confini spesso dati per scontati nella comunicazione.

Dolly Noire x Clipper rappresenta un momento storico per la collaborazione tra arte, moda e design, dimostrando che è possibile reinventare il quotidiano e trasformarlo in qualcosa di straordinario. Unisciti a questa rivoluzione creativa e scopri come Dolly Noire x Clipper può ispirare anche te a esprimere il tuo stile unico e audace.

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di entrare a far parte di questo straordinario connubio tra arte, moda e design.

Ricorda, sono disponibili solo per un periodo limitato! Clicca qui e vivi l’esperienza Dolly Noire x Clipper oggi stesso. 

Scopri tutti gli articoli DOLLY NOIRE

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Calze American Socks

American Socks: la scelta perfetta per una vita attiva ed alternativa

Calze American Socks

American Socks: la scelta perfetta per una vita attiva ed alternativa

American Socks è un marchio originale ed audace che ha conquistato il cuore di una vasta community di appassionati della cultura alternativa.

In questo articolo, puoi scoprire di più sulle caratteristiche distintive di Calze American Socks e perché dovresti scegliere questo marchio.

La storia e l'ispirazione di American Socks

Calze American Socks

American Socks, nato dalla passione per gli skater anni ’80, si è proposto come marchio unico ed originale nel 2013.

Il team, per distinguersi, ha partecipato a festival di musica e sport europei, costruendo così una community di appassionati.

Questi seguaci diffondono il messaggio del marchio, che negli anni ha sviluppato prodotti originali ispirati alla cultura rock, moda tattoo e sport estremi.

Di conseguenza, è diventato un punto di riferimento per gli amanti dello stile alternativo.

La filosofia del marchio punta a osare nel design e a distinguersi, focalizzandosi sulla qualità dei materiali e sulla sostenibilità ambientale.

Orgogliosamente con sede centrale a Barcellona, il team si impegna per creare calze e abbigliamento di alta qualità e durata.

Tutti i prodotti sono realizzati con materiali ecologici e vegani, rendendoli sostenibili per l’ambiente e la società.

La passione per l’arte e lo sport è alla base della filosofia di American Socks, che sostiene i dreamers nel perseguire i propri obiettivi.

Infine, la sfida di American Socks è creare prodotti unici per soddisfare le esigenze di una clientela esigente e consapevole.

La qualità dei prodotti American Socks

Calze American Socks

American Socks, dedicato alla creazione di prodotti di alta qualità per uno stile di vita attivo e alternativo, pone l’accento sulla durata e la sostenibilità.

Il marchio utilizza materiali resistenti e sostenibili, ispirandosi alla cultura degli anni ’90, alla musica punk-rock e metal per soddisfare una clientela attenta alla qualità.

Con una filosofia che valorizza l’audacia nel design e la distinzione dagli altri, American Socks presta particolare attenzione alla costruzione tecnica dei prodotti.

Le calze American Socks, ergonomiche e resistenti, sono realizzate con materiali durevoli e sostenibili per l’ambiente e la società.

L’azienda si impegna anche nella riduzione dell’impatto ambientale, adoperando materiali riciclati per le spedizioni e diminuendo le emissioni di CO2.

Credendo nell’importanza dei dettagli, American Socks si adopera per rendere ogni prodotto unico e speciale, collaborando con artisti locali e internazionali per creare design innovativi e audaci.

Infine, grazie all’attenzione ai dettagli e alla scelta dei materiali, i prodotti del marchio rappresentano un investimento duraturo e sostenibile, che ti accompagnerà nelle avventure per anni a venire.

acquista american socks!

La soddisfazione del cliente

Proprio come American Socks, mettiamo al primo posto la soddisfazione del cliente, offrendo spedizioni veloci in 24H.

Tutti gli ordini sono processati lo stesso giorno, per gli acquisti effettuati entro le 12:00, e spediti il giorno stesso, oppure entro 24 ore per gli ordini effettuati dopo le 12:00.

Scegliere American Socks significa scegliere un marchio che si preoccupa della tua soddisfazione e dell’impatto ambientale dei suoi prodotti. La qualità e l’originalità delle calze e dell’abbigliamento ti accompagneranno nelle tue avventure quotidiane, dando un tocco unico e audace al tuo stile di vita attivo ed alternativo.

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Carhartt WIP cosa significa

Carhartt WIP: Cosa Significa? Rispondiamo alle tue domande

Carhartt Wip cosa significa

Carhartt WIP: Tutto ciò che devi sapere sul marchio.

Ti stai chiedendo Carhartt Wip cosa significa?

Carhartt WIP è un marchio che ha conquistato il cuore degli amanti dello streetwear in tutto il mondo.

In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti su Google riguardo a Carhartt WIP, dalla sua origine alla cura dei capi.

In primo luogo, è importante capire che Carhartt WIP è una divisione separata della Carhartt Inc. originale.

Mentre Carhartt si concentra principalmente sull’abbigliamento da lavoro negli Stati Uniti, Carhartt WIP è specializzata in abbigliamento casual e streetwear di alta qualità per il mercato globale.

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questo iconico marchio.

Carhartt WIP cosa significa?

Carhartt WIP cosa significa

Era il 1994 quando Edwin Faeh decise di intraprendere un’avventura audace, rivoluzionando l’abbigliamento da lavoro e dando vita a un marchio che diventerebbe sinonimo di stile e resistenza: Carhartt WIP.  Ma cosa significa davvero?

Carhartt WIP è l’acronimo di Carhartt Work In Progress. Si tratta di una divisione del marchio originale Carhartt, che si concentra sulla creazione di abbigliamento e accessori ispirati al lavoro, ma con un tocco di moda e design contemporaneo.

Carhartt WIP combina l’eredità dell’abbigliamento da lavoro con lo stile streetwear, offrendo capi di alta qualità e dal design unico.

Edwin trasse ispirazione dall’abbigliamento da lavoro classico di Carhartt, unendo la resistenza degli archetipi americani alle sottoculture affascinate dallo stile unico. In questo modo, Carhartt WIP creò nuovi classici originali, conquistando il cuore di appassionati in tutto il mondo.

Il 1997 segnò un momento epico nella storia di Carhartt WIP, con l’apertura del primo negozio a Londra.

Da allora, il marchio ha esteso la sua presenza a oltre 80 punti vendita sparsi nel mondo, diventando un simbolo di stile e qualità.

Ma Carhartt WIP non è solo moda: è anche una fucina di talenti, con un team di skater e una redazione musicale che supporta artisti e pubblica opere innovative.

i nostri articoli carhartt wip

Che MArca è carhartt?

Che marca è Carhartt

Era il 1930 quando la Carhartt Inc. ha cominciato a produrre le sue tute da lavoro in denim e tela duck a Detroit, Michigan.

Iniziavano a diventare famose tra gli operai d’America per la loro resistenza, il comfort e la vestibilità impeccabile.

Hamilton Carhartt aveva creato un capo di abbigliamento che i lavoratori potevano indossare con orgoglio, sapendo che avrebbero fatto il lavoro senza dover preoccuparsi di strappi, lacerazioni o macchie.

La parola si diffuse rapidamente e presto i commercianti di tutta l’America stavano facendo a gara per mettere le mani sui prodotti Carhartt.

La reputazione dell’azienda per la qualità e la durabilità non tardò a diventare leggendaria.

Oggi, 132 anni dopo la sua fondazione, Carhartt è ancora di proprietà della famiglia Carhartt e continua a produrre abbigliamento da lavoro della massima qualità.

Con tessuti pregiati, una struttura robusta, una vestibilità confortevole e dettagli come le triple linee di cucitura e le capienti tasche multifunzionali, ogni capo è un’opera d’arte a sé stante.

Che marca è Carhartt? È la marca che gli operai di tutto il mondo scelgono per la loro protezione e il loro comfort.

Come lavorare per carhartt wip?

Se vuoi lavorare per Carhartt WIP, la prima cosa da fare è visitare il sito web del marchio e accedere alla sezione “Lavora con noi“.

Qui potrai trovare le posizioni aperte in tutto il mondo, dalle opportunità di stage alle posizioni di leadership.

Se invece, vuoi lavorare per Carhartt Inc., visita questo link.

Una volta che hai individuato la posizione giusta per te, puoi candidarti direttamente attraverso il sito web. Assicurati di fornire un CV aggiornato e una lettera di presentazione dettagliata che spiega perché sei il candidato ideale per la posizione.

Mentre il processo di selezione varia in base alla posizione e alla sede, Carhartt WIP è noto per cercare persone con un forte impegno per la qualità e la dedizione per il lavoro di squadra. Se sei un appassionato di moda, abbigliamento da lavoro o streetwear, potresti essere la persona giusta per lavorare per Carhartt WIP.

In conclusione, se stai cercando di lavorare per un marchio di abbigliamento leggendario con una lunga storia di qualità e dedizione, Carhartt WIP potrebbe essere la scelta giusta per te. Buona fortuna!

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Pantaloni cargo storia tendenze

Pantaloni CARGO: storia, tendenze e come indossarli

Cappello Carhartt Invernale uomo

Pantaloni Cargo Carhartt Wip

 

Pantaloni CARGO: storia, tendenze e come indossarli

La tendenza streetwear essenziale per il 2023

Cappello Carhartt Invernale uomo

Introduzione ai pantaloni Cargo

Sei stanco di indossare sempre gli stessi jeans e vuoi dare una sferzata di novità al tuo guardaroba? Allora è ora di scoprire i pantaloni Cargo! Questa tendenza streetwear sta spopolando, e noi siamo qui per aiutarti a capire tutto quello che c’è da sapere su questa fantastica alternativa ai soliti pantaloni. Continua a leggere e scoprirai la storia, le loro caratteristiche uniche e, soprattutto, come indossarli con stile!

I pantaloni Cargo sono diventati un vero e proprio must-have nel mondo della moda, un capo d’abbigliamento versatile e comodo che può essere indossato sia in occasioni informali che in contesti più eleganti. Grazie alle loro pratiche tasche e al loro look cool, i pantaloni Cargo sono perfetti per chi vuole unire stile e funzionalità in un unico capo d’abbigliamento.

Non importa se sei uno studente, un professionista o un creativo alla ricerca di un nuovo look, questi pantaloni si adattano a tutte le esigenze e a tutti gli stili. Pronto a scoprire di più? Allora continua nella lettura e preparati a innamorarti dei Cargo!

Pantaloni cargo storia tendenze

Pantaloni militari: l’inizio di tutto

Per capire come i pantaloni Cargo abbiano conquistato il mondo della moda, dobbiamo fare un salto indietro nel tempo e scoprire le loro radici militari. I Cargo, infatti, hanno origine negli anni ’30 e ’40, quando furono introdotti come parte dell’uniforme dei soldati britannici e americani. Il loro design era pensato per essere funzionale e resistente, ideale per le situazioni di guerra in cui era fondamentale avere a portata di mano oggetti utili come munizioni, mappe e attrezzature di primo soccorso.

Gli effetti della guerra sul mondo della moda

Come spesso accade, gli eventi storici influenzano il mondo della moda, e la seconda guerra mondiale non fu da meno. Mentre le truppe tornavano a casa, portavano con sé i pantaloni Cargo, e ben presto questi cominciarono a diffondersi anche tra la popolazione civile. La loro praticità, unita a un design robusto e confortevole, li rese un capo d’abbigliamento sempre più popolare, soprattutto tra i giovani che cercavano un modo per esprimere la loro individualità e ribellione.

Pantaloni Cargo: dalla pratica all’icona di stile

Negli anni ’80 e ’90, i Cargo divennero un simbolo del movimento streetwear e della cultura hip-hop, grazie a gruppi musicali e artisti che li indossavano nei loro video e nelle loro esibizioni. Questo fenomeno fece sì che questi pantaloni diventassero sinonimo di stile e anticonformismo, venendo adottati anche da skater, surfisti e appassionati di sport estremi.

Nel corso degli anni, i pantaloni Cargo hanno continuato a evolversi, passando da un capo d’abbigliamento puramente funzionale a un’icona di stile e tendenza. Designer e brand di moda hanno iniziato a reinterpretare i Cargo, introducendo nuovi materiali, colori e dettagli che li hanno resi sempre più versatili e adatti a ogni occasione.

Oggi, i Cargo sono un elemento chiave nel panorama fashion, con una varietà di modelli e stili disponibili per accontentare tutti i gusti.

Che tu preferisca un look casual e rilassato o uno più sofisticato ed elegante, i Cargo sono il capo d’abbigliamento perfetto per esprimere la tua personalità e il tuo stile unico.

E ora che conosci la loro storia e il loro impatto nel mondo della moda, sei pronto a scoprire come indossarli al meglio e come scegliere il paio di pantaloni perfetto per te!

Carhartt WIP Cargo Aviation Short CAMO

Caratteristiche distintive dei pantaloni Cargo

Tasche e funzionalità

Il tratto distintivo dei pantaloni Cargo sono senza dubbio le loro ampie tasche laterali, che li rendono estremamente pratici e funzionali. Queste tasche, solitamente dotate di bottoni o velcro, sono perfette per riporre oggetti di uso quotidiano come smartphone, portafogli e chiavi, garantendo al contempo un look casual e moderno. Le tasche Cargo non sono solo utili, ma anche un elemento di stile che conferisce a questi pantaloni un tocco di originalità e personalità.

Versatilità e praticità delle tasche cargo

Le tasche dei pantaloni Cargo, oltre a essere estremamente utili nella vita di tutti i giorni, si adattano perfettamente a diverse situazioni. Che tu stia viaggiando, facendo escursioni o semplicemente godendoti una giornata in città, le tasche Cargo ti permettono di portare con te tutto il necessario senza dover ricorrere a borse o zaini ingombranti.

Tessuti e comfort nei pantaloni Cargo

Questi pantaloni sono disponibili in una vasta gamma di materiali, dai classici cotoni pesanti ai tessuti tecnici più leggeri e traspiranti. La scelta del materiale dipende dalle tue esigenze e dal tipo di look che desideri creare. Per un’esperienza di indosso più confortevole e adatta alle giornate calde, opta per pantaloni Cargo realizzati in cotone leggero o tessuti tecnici. Se invece preferisci un look più robusto e adatto alle avventure all’aria aperta, scegli pantaloni in cotone pesante o in tessuti resistenti all’abrasione.

DLYNR Cargo Ripstop Beige

La vestibilità dei pantaloni Cargo

La vestibilità dei pantaloni Cargo è un altro elemento fondamentale. Inizialmente concepiti come pantaloni larghi e comodi, nel corso degli anni i pantaloni Cargo si sono adattati alle tendenze moda, dando vita a modelli più aderenti e slim fit. Oggi, è possibile trovare pantaloni Cargo con tagli diversi, che vanno dai modelli larghi e rilassati a quelli più aderenti e strutturati, per soddisfare ogni preferenza in fatto di stile e comfort.

Come indossare i pantaloni cargo.

Per un look casual e rilassato, abbinare i Cargo con una T-shirt è un’opzione semplice ma di sicuro effetto. Scegli una T-shirt di un colore neutro o con una stampa grafica per dare un tocco di personalità al tuo outfit. Per un risultato ancora più alla moda, puoi optare per una T-shirt oversize e arrotolare leggermente l’orlo dei pantaloni. Completa il look con sneakers o stivali, a seconda delle tue preferenze.

I Cargo si abbinano perfettamente anche con maglioni e felpe, creando un look confortevole e alla moda. Scegli un maglione in tinta unita o con un motivo interessante per dare vita a un outfit versatile e adatto a varie occasioni. Per un look più raffinato, opta per un maglione a collo alto

I nostri pantaloni Cargo preferiti

Carhartt WIP è un brand noto per la sua qualità, affidabilità e stile unico, e i loro pantaloni Cargo non fanno eccezione. Sono disponibili in diversi modelli, ma due dei nostri preferiti sono l’Aviation Cargo e il Regular Cargo. Entrambi sono ideali per chi cerca pantaloni Cargo dall’ottima vestibilità e dal design impeccabile. Scopriamo insieme le differenze tra questi due fantastici modelli.

Aviation Cargo: leggeri e moderni

Gli Aviation Cargo di Carhartt WIP sono caratterizzati da un design leggero e moderno, perfetti per chi cerca un look contemporaneo e alla moda. Realizzati in cotone ripstop di alta qualità, questi pantaloni sono resistenti e confortevoli, garantendo allo stesso tempo una vestibilità slim fit che si adatta perfettamente al corpo. Le tasche Cargo sono posizionate in modo strategico per offrire un’ottima funzionalità senza compromettere l’estetica. Disponibili in una varietà di colori, i pantaloni Aviation Cargo di Carhartt WIP sono l’ideale per chi vuole un look fresco e giovanile.

Regular Cargo: classici e versatili

Questi pantaloni presentano una vestibilità più rilassata rispetto all’Aviation Cargo, offrendo comfort e libertà di movimento. Realizzati in cotone di alta qualità, i Regular Cargo sono resistenti e duraturi, ideali per un uso quotidiano e per attività all’aperto.

Le tasche Cargo di questi pantaloni sono di dimensioni generose e posizionate in modo da garantire la massima funzionalità e praticità. Grazie alla loro versatilità, i pantaloni Regular Cargo si adattano perfettamente a una vasta gamma di outfit, dalle situazioni più informali a quelle più eleganti. Disponibili in diversi colori, i pantaloni Regular Cargo di Carhartt rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un capo d’abbigliamento classico e intramontabile.

In conclusione, sia i pantaloni Aviation Cargo che i Regular Cargo di Carhartt offrono qualità, stile e comfort ai massimi livelli. La scelta tra i due modelli dipende dalle tue preferenze personali e dal tipo di look che desideri creare.

Non perdere l’occasione di scoprire la nostra incredibile selezione di pantaloni, tra cui i fantastici modelli Carhartt Aviation e Regular Cargo! 

Visita il nostro sito e trova il paio di pantaloni perfetto per te, approfittando delle nostre imperdibili offerte e promozioni.

Clicca sul link per esplorare la nostra collezione esclusiva e dare un tocco di stile e personalità al tuo guardaroba. 

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Cappello Carhartt Invernale uomo

Cappello CARHARTT invernale | La storia dell’iconico beanie

Cappello Carhartt Invernale uomo

Cappellino Carhartt wip | La storia del beanie più amato di sempre

Ti sei mai chiesto perchè è così facile vedere ogni inverno, centinaia di persone in giro per le città indossare il famoso beanie di CARHARTT WIP? Te lo raccontiamo in questo articolo.

Cappello Carhartt Invernale uomo

Cappello Carhartt Invernale uomo

C’era una volta, nel lontano 1987, un cappellino che avrebbe cambiato per sempre il mondo dello streetwear e della moda: il Cappello Carhartt WIP, meglio noto come “Acrylic Watch Hat“.

Nel cuore dell’America, l’azienda Carhartt, impegnata nella tutela delle condizioni lavorative dei propri dipendenti, ideò un cappellino semplice ma efficace.

L’obiettivo? Proteggere i lavoratori dal freddo pungente durante le loro giornate di duro lavoro.

Il marrone era l’unico colore disponibile all’epoca, un colore che simboleggiava la terra e il duro lavoro.

Il cappellino invernale Carhartt WIP, inizialmente offerto come omaggio con l’acquisto di altri capi dell’azienda, cominciò a crescere nella sua popolarità.

Appassionati di streetwear si innamorarono della sua semplicità e praticità, scoprendo che poteva essere molto più di un semplice indumento da lavoro.

Carhartt decise di introdurre una varietà di colori per il loro iconico cappellino, che oggi conta oltre 55 sfumature diverse.

I giovani iniziarono a indossare con orgoglio questo cappellino nelle loro avventure urbane, trasformandolo in un simbolo di stile e di una cultura giovanile sempre più radicata.

Oggi, il cappellino Carhartt WIP, è un vero e proprio tesoro ambito da molti, sia per la sua qualità, che per il suo stile unico e originale.

Resistente e dal design semplice e colorato, si adatta a tutti i contesti sociali, diventando un’icona di espressione personale.

Se sei pronto per unirti alla rivoluzione del cappellino invernale Carhartt, ti invitiamo a esplorare la nostra sezione dedicata sul nostro sito.

Qui potrai trovare un’ampia gamma di colori per scegliere il tuo compagno perfetto, che rifletta il tuo stile unico.

Cappellino Carhartt wip | novita'

SEGUICI SUI SOCIAL!

Entra a far parte della nostra community, e rimani aggiornato su tutte le novità e le nuove uscite ✌🏻

Vans Slip on a scacchi

Vans Slip on a scacchi | La storica VANS senza lacci

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

Vans Slip on a scacchi

Vans Slip on

Pratiche e dal profilo basso, le scarpe Vans Slip on a scacchi presentano dei dettagli elastici laterali un collo imbottito per il massimo del comfort, Il modello presenta inoltre un'etichetta con il logo Vans e l'originale suola waffle che garantisce una maggiore aderenza.

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

Perchè gli scacchi?

Vans Slip on a scacchi

1944

Il giovane Paul Van Doren aveva appena abbandonato gli studi in terza media. Invece che a scuola, infatti, preferiva trascorrere le giornate all’ippodromo, dove era conosciuto con il soprannome di “Dutch the Clutch” (“olandese acchiappatutto”) per le sue precoci doti di scommettitore e per la capacità di guadagnare.

Nonostante la sua intraprendenza, non passò molto prima che la madre mettesse fine alle sue “imprese ippiche” ordinandogli di farsi assumere alla Randy’s, una fabbrica di scarpe di Boston, sua città natale.

 

1976

La storia della stampa checkerboard ebbe inizio 10 anni dopo, con il modello #48 delle Vans, oggi conosciuto come Slip-On. Steve Van Doren, figlio di Paul, aveva notato che i giovani skater decoravano l’intersuola delle scarpe per creare un effetto a scacchiera. Van Doren decise di sviluppare quest’idea, stampando il motivo sulla tomaia in tela delle Slip-On. Nacque così il famoso modello Vans Slip on a scacchi.

1966

Trascorsi 20 anni, durante i quali aveva raggiunto la posizione di vicepresidente esecutivo dell’azienda e si era trasferito in California per salvare una filiale in difficoltà, Van Doren decise di mettersi alla prova avviando una propria impresa calzaturiera.

Nel 1966 Paul, insieme al fratello Jim e agli amici Gordy and Serge, aprì la Van Doren Rubber Company, al numero 704 della East Broadway ad Anaheim, California. Il loro modello di business era unico, in quanto le scarpe venivano realizzate in loco e vendute direttamente al pubblico. “Scarpe in tela per tutta la famiglia” era lo slogan sulla scatola.

La prima mattina di apertura, le scarpe da barca Vans, ora conosciute come Authentic, furono acquistate da 12 clienti. Durante la prima settimana, una cliente ne ordinò un paio di un colore diverso e Van Doren chiese un campione del tessuto da utilizzare, dando così inizio alla personalizzazione delle scarpe per cui Vans è rinomata.

Nello stesso periodo, in Gran Bretagna, si stava diffondendo una seconda ondata di musica ska, la 2 tone, che si accompagnava al tema del superamento delle tensioni razziali. In questo contesto, band come gli Specials utilizzavano il motivo a scacchi come simbolo di unità razziale. Fu per questo che le Vans Checkerboard Slip-On diventarono presto uno degli elementi distintivi e più diffusi in questa subcultura.

Band come gli Specials utilizzavano il motivo a scacchi come simbolo di unità razziale.

Vans Slip on a scacchi, la vans senza lacci

DAI UNO SGUARDO ALLE NOSTRE PROMO

Vans Slip on a scacchi

SEGUICI SUI SOCIAL

E tieniti aggiornato su nuovi arrivi, news, e retroscena del nostro negozio

Add to cart